4° Altair – Ritrovata in Val Senales una “ciaspola” del tardo neolitico

Foto di rito al termine della conferenza stampa

E’ stato presentato il 12 settembre, presso la Soprintendenza ai beni Culturali di Bolzano, un eccezionale reperto archeologico, la più antica ciaspola finora conosciuta, ritrovata sul ghiacciaio del Gurgler Eisjoch (3.134m) in val di Fosse (Senales) durante la campagna di rilevamento topografico dei confini di Stato del 2003 dal cartografo dell’Istituto Geografico Militare, Simone Bartolini. Dalle datazioni al radiocarbonio fatte eseguire dall’Ufficio Beni Archeologici, si è riusciti a risalire al periodo di origine della ciaspola, ovvero il Tardo Neolitico, più precisamente tra il 3700 e il 3800 a.C.

L’eccezionale ritrovamento è frutto di un’attività che annualmente il personale dell’Istituto Geografico Militare di Firenze conduce in diverse zone montuose di confine per effettuare rilevamenti topografici e per il controllo e la manutenzione dei cippi delimitanti, grazie al supporto della componente elicotteri del 4° Reggimento Aviazione dell’Esercito “Altair” di Bolzano, responsabile anche dell’addestramento delle squadre dell’IGM.

Ten. Emanuel Contino

{gallery}News_9_2016/ciaspole{/gallery}