
Alla presenza del Capo dello Stato sfilano i Reparti delle Forze Armate e dei Corpi armati dello Stato
In occasione delle celebrazioni per il 72° anniversario della fondazione della Repubblica italiana, si è svolta a Roma in via dei Fori Imperiali la tradizionale sfilata delle FF.AA e dei Corpi Armati dello Stato. Con il Presidente della Repubblica, erano presenti il ministro della difesa Dott.ssa Elisabetta Trenta, il Capo di Stato Maggiore della Difesa Gen. Graziano e le più alte cariche civili e militari dello Stato.
La rivista ha avuto come tema centrale le celebrazioni del centenario della fine della Grande Guerra. Per questo motivo, alla manifestazione hanno preso parte centinaia di Sindaci in rappresentanza di migliaia di comuni e città di tutto il Paese. In testa, i primi cittadini delle località che nel corso della Prima guerra mondiale hanno pagato il loro tributo di sangue.
La rassegna, strutturata in settori, ha visto anche la sfilata dei gonfaloni delle regioni delle province e dei comuni italiani, dei medaglieri e dei labari delle associazioni combattentistiche e d’Arma tra le quali anche il labaro nazionale dell’Associazione Nazionale dell’Aviazione dell’Esercito.
Lungo il percorso della sfilata, migliaia di cittadini provenienti da ogni parte d’Italia hanno applaudito i componenti dello stato all’insegna del senso di appartenenza e dell’orgoglio nazionale.