
L’invito, particolarmente gradito dai baschi azzurri della “Muscarà”, ha permesso la partecipazione ad un evento esaltante e significativo. L’appuntamento è stato fissato per il 25 maggio 2018 presso l’Università della Tuscia di Viterbo. L’occasione è stata la commemorazione dei novant’anni dell’impresa di Umberto Nobile e del Dirigibile Italia.
Il primo atto è stato una visita alla mostra allestita nel bellissimo chiostro di S. Maria in Gradi dove sono stati esposti documenti, reperti e radio d’epoca. Di particolare interesse la cuffia della radio “Ondina” usata da Giuseppe Biagi, radiotelegrafista della spedizione.
Di seguito, trasferiti all’interno dell’Auditorium, è stato possibile assistere al convegno “La Tenda Rossa S.O.S. dall’inferno bianco a 90 anni dalla tragedia del Dirigibile Italia”.
I vari relatori hanno posto in risalto le difficoltà dei collegamenti radio, della vita degli uomini all’interno della tenda dipinta di rosso, da cui ha cercato aiuto muovendosi a piedi nella banchisa ed infine del salvataggio dei superstiti.
Di particolare rilievo la presenza della Principessa Elettra Marconi e l’annullo filatelico del francobollo commemorativo.