Il BASCO AZZURRO NUMERO 1 2025
Dopo una pausa di riflessione e convivialità durante le festività natalizie, la nostra associazione ha ripreso le sue attività con rinnovato slancio. In questo primo numero dell’anno, desidero segnalarvi alcuni eventi culturali di grande rilevanza legati all’80° anniversario della Liberazione Italiana.
Il 2° ORIONE FESTEGGIA IL 68° COMPLEANNO
Si è svolto nella mattinata del 28 febbraio, presso l’aeroporto… Continue reading→
80° ANNIVERSARIO BATTAGLIA DI MONTE CASTELLO
23/2/2025. In una fresca giornata invernale, la sezione ANAE “NATALE”… Continue reading→
SEI PILOTI AUSTRIACI FINISCONO IL CORSO DI VOLO AVANZATO A VITERBO
L’Aviazione dell’Esercito conclude il 3° Corso “Military Pilot Course”, l’addestramento… Continue reading→
VISITA DEL VESCOVO DI RIMINI AL VEGA
Durante il precetto natalizio interforze tenutosi nella gremita cattedrale malatestiana,… Continue reading→
ANAE
Storia, organizzazione, sezioni…
L’Associazione è patriottica, apolitica ed apartitica, senza fine di lucro e riunisce persone che, con qualsiasi grado ed in qualsiasi categoria, abbiano appartenuto o appartengano all’Aviazione dell’Esercito…
AVES
Storia, organizzazione, unità…
Esercito e Aviazione iniziano a dar vita al binomio uomo-aeromobile, dal quale nascerà la Specialità Azzurra dell’Esercito Italiano, verso la fine del 1800. Nel 1884, infatti, il Ministero della Guerra autorizzava…
COMPLESSO MONUMENTALE
Dedicato ai nostri Caduti
Questa opera nasce dal cuore e dal coraggio dei veterani della Aviazione dell’Esercito che vollero ricordare l’impegno, il sacrificio, l’abnegazione di coloro che persero la vita operando al servizio della Patria…
-
Sala “Francesco Baracca”
L’asso dell’aviazione italiana durante la prima guerra mondiale
-
I mezzi dell’Aviazione dell’Esercito
In un’area esterna sono presenti i mezzi che hanno fatto la storia della Specialità e quelli attualmente in uso.
-
La sala dei simulatori
Fa bella mostra il Link Trainer Flight Simulator e quelli che si sono succeduti
“Un popolo senza la conoscenza della propria storia, origine e cultura è come un albero senza radici”
Grazie alla passione dei nostri Soci, del personale in servizio e di tanti appassionati della Specialità, raccontiamo la nostra storia.
La Sala Museale, l’archivio digitale, il periodico associativo, i libri , i calendari storici, sono il risultato di un minuzioso e appassionato lavoro di ricerca che l’Associazione Nazionale Aviazione dell’Esercito porta avanti fin dalla sua costituzione.
Sala Museale
Un percorso museale diffuso che racconta la storia della Specialità dalle origini fino ai giorni nostri.
Il Basco Azzurro
L’organo d’informazione ufficiale dell’ANAE, con periodicità bimestrale, spazia dall’attualità alla storia e viene spedito a tutti i soci.
Archivio digitale
La nostra storia raccontata attraverso le pubblicazioni edite dall’ANAE, Un ricco archivio in continuo aggiornamento.
Da “il BA”
A VOLTE RITORNANO…!
Breve analisi di un ritorno annunciato L’atmosfera con cui, in Occidente, l’opinione pubblica e la maggior parte dei leader hanno… Continue reading→
“Nella mia carriera, i militari italiani li ho visti crescere”
Il Basco Azzurro ha avuto il privilegio di avere una conversazione molto istruttiva con S.E. Staffan de Mistura, già Inviato… Continue reading→
L’ultimo volo della “Fenice”
Una lunga e rumorosa corsa di pochi secondi e il mastodontico “Antonov 124” si solleva dalla pista dell’aeroporto di Herat,… Continue reading→