
L’elicottero biturbina di uso generale AB 212, prodotto su licenza Bell dall’Agusta viene introdotto nell’ALE a partire dal 1983 per permettere di disporre di una macchina conforme ai requisiti di sicurezza relativi al volo strumentale e notturno e al sorvolo di specchi d’acqua e centri abitati. Successivamente alla versione iniziale, si sono aggiunte alcune macchine che si differenziano per un diverso carrello di atterraggio e differenti apparati di comunicazione. Inizialmente assegnato al 51° gr. sqd. EM “Leone” è stato in seguito assegnato altri gruppi squadroni dislocati nella Penisola specie al sud. L’elicottero può essere armato con lanciarazzi da 19 tubi per razzi liberi da 70 mm. L’equipaggio è costituito da due piloti e un tecnico e può essere configurato con installazioni supplementari quali barelle interne, pattini da neve, galleggianti fissi e di emergenza, serbatoi supplementari e verricello.