
Nella giornata del 1° febbraio 2017, il 4° reggimento Aviazione dell’Esercito “Altair” ha avuto il piacere di ospitare, presso l’aeroporto militare “Sabelli” di Bolzano, le unità cinofile del Bergrettungsdienst (BRD) dell’ Alpenverein Südtirol (AVS), il soccorso alpino dell’Alto Adige che opera a fianco del Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico (CNSAS). L’attività rientra tra quelle effettuate a premessa dell’esercitazione “Avalanche 2017”, che è stata condotta congiuntamente tra le squadre di soccorso del BRD, i volontari del soccorso del Corpo provinciale dei Vigili del Fuoco e le squadre di soccorso alpino della Guardia di Finanza, che hanno operato con il supporto degli assetti del reggimento. Gli obiettivi erano quelli di addestrare gli equipaggi di volo e un assetto di comando e controllo, alla condotta di operazioni di ricerca e soccorso di dispersi in caso di valanga. È infatti importante per il binomio conduttore-cane, sperimentare le difficoltà e le reazioni dell’animale al rumore e alle vibrazioni prodotte dall’elicottero, provando le procedure di imbarco e sbarco con il rotore in movimento e le procedure di emergenza.
Questo tipo di attività congiunte, alla luce dei recenti eventi che hanno visto la Forza armata portare il proprio contributo durante l’emergenza terremoto e neve nel Centro Italia, sono oggi più che mai essenziali per garantire l’impiego efficace e coordinato degli assetti nelle situazioni di emergenza.
Ten. Emanuel Contino