Al Rigel il primo UH-90A

E’ atterrato, all’aeroporto militare “Francesco Baracca”, dopo un volo di trasferimento dal 2° reggimento di sostegno “Orione” – Polo tecnico logistico per la linea – il primo UH-90A, assegnato al 5° reggimento AVES “Rigel”. Sulla base del recente piano di ridistribuzione della componente multiruolo, tutti gli UH-205A, i gloriosi ed infaticabili “Huey” che tanto lustro hanno dato alla Specialità dal “Basco Azzurro”, verranno sostituiti con la nuova linea multiruolo, che verrà inserita nei ranghi del 27° gruppo squadroni “Mercurio”, unità del reggimento. L’UH-90A, entrato in servizio in Forza Armata nel 2008,  è un elicottero multiruolo biturbina medio pesante con rotore a quattro pale,  in grado di operare con successo nei moderni scenari operativi, nei quali l’elevato livello tecnologico dei sistemi imbarcati rappresenta una caratteristica fondamentale ed irrinunciabile atta a garantire il soddisfacimento di requisiti tecnico-operativi sempre più  stringenti.

L’elicottero ha avuto un impiego significativo quale importante piattaforma per la condotta di operazioni MEDEVAC (Medical Evacuation) e Personnel Recovery, sia in ambito nazionale sia internazionale, quale prezioso assetto in supporto alle popolazioni colpite da gravi calamità, quali i recenti eventi sismici ed i fenomeni nevosi estremi che hanno colpito l’Italia Centrale. All’evento erano presenti il generale di brigata Paolo Riccò, comandante dell’Aviazione dell’Esercito, il generale di brigata Salvatore Annigliato, comandante della brigata aeromobile Friuli, ed il colonnello Stefano Angioni, comandante del 5° “Rigel”. Ten. col. Alessandro Metalli