Anniversario bombardamento città di Viterbo

Il 17 gennaio, alle ore 11.30, la sezione Muscarà ha partecipato con il suo presidente, il vessillo e un buon numero di soci alla cerimonia religiosa in occasione del 73° anniversario del bombardamento della città di Viterbo del gennaio 1944. Le numerosissime vittime sono state ricordate con una S. Messa di suffragio, officiata dal vescovo Mons. Lino Fumagalli, proprio nella Basilica di San Francesco che fu duramente colpita dalle bombe tanto da essere quasi rasa al suolo.

Al termine della santa messa, i partecipanti, si sono recati all’esterno della basilica dove sono state deposte delle corone di fiori al monumento affisso sulle muira esterne in ricordo  del tragico evento che causò centinaia di morti tra la popolazione civile della città. La presenza delle più alte autorità militari e civili, e delle associazioni combattentistiche e d’arma della provincia e di numerosi cittadini, ha dato grande lustro all’evento. L’Aviazione dell’Esercito, è stata rappresentata dal suo comandante, il generale di divisione Antonio Bettelli.