Assemblea Annuale dei Soci

Il 26 gennaio 2019, presso la sala polifunzionale del circolo unificato dell’Esercito di Bolzano, si è tenuta l’assemblea ordinaria dei soci della sezione “Altair”. Prima dell’inizio delle attività è giunta al nostro Presidente, inaspettata e per questo ancora più gradita, la telefonata del Gen. Ruggero De Zuani, a testimonianza della Sua vicinanza alla sezione, e con la quale ha inteso formulare a tutti i presenti i migliori auspici per un sereno e proficuo anno! Rammento con piacere, e in particolare  per i soci più giovani, che il Gen. De Zuani è stato il primo Comandante del Reggimento, nonché fondatore nel maggio del 1987 della nostra sezione, allora denominata “Sezione Trentino Alto Adige”.  

Il Gen. Dal Farra, a sua volta, ha rivolto un saluto di benvenuto e un ringraziamento ai soci intervenuti; è seguito quindi un minuto di raccoglimento con il quale  i presenti, sull’attenti, hanno dedicato un commosso pensiero agli amici e colleghi Baschi Azzurri  che ci hanno lasciato e “sono andati avanti”.

Dopo la nomina a presidente dell’assemblea del Magg. Gen. Luigi Buonerba e del segretario Lgt. Marco Testoni, il Gen. Dal Farra ha proseguito con il consuntivo delle attività che hanno caratterizzato l’anno appena trascorso, “un anno importante” per l’Associazione! Come consuetudine, la sezione ha presenziato  con il proprio vessillo, il consiglio direttivo e un soddisfacente numero di  soci a tutte le numerose cerimonie militari organizzate  dai Comandi esistenti sul territorio. A seguire, è stata ricordata  la partecipazione dei delegati della sezione all’assemblea generale dei soci nel mese di maggio a Viterbo, e il giorno successivo alla cerimonia sull’aeroporto di Viterbo per la celebrazione della ricorrenza del 67° anniversario della costituzione dell’Aviazione dell’Esercito, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito. Il 18 ottobre sempre a Viterbo, Università della Tuscia, il Gen. Dal Farra ha partecipato alla presentazione del calendario ANAE 2019: madrina dell’evento è stata la nostra socia, Cap. pilota Hera Galli in servizio presso il 4° Altair, che con professionalità e simpatia, insieme alle altre importanti “voci narranti”, è riuscita a calamitare l’attenzione di una platea composta da  professionisti del volo e della comunicazione. Il giorno successivo, nella riunione del nuovo consiglio direttivo nazionale, il Gen. Dal Farra è stato confermato quale Vice Presidente con funzioni vicarie. Il 27 e 28 ottobre si sono tenuti a Vittorio Veneto, in occasione della ricorrenza del Centenario della Vittoria che ha concluso la Grande Guerra, il 20° raduno nazionale dell’ANAE ed il 5° raduno nazionale di ASSOARMA. L’ANAE era presente con il proprio labaro e i vessilli di tutte le sezioni alle numerose cerimonie a ricordo dei momenti salienti della storia d’Italia e del glorioso passato delle nostre Forze armate. Ricordiamo con piacere che la nostra sezione è stata parte attiva per l’organizzazione del raduno e il Gen. Dal Farra ha fatto parte del Comitato Organizzatore. Nonostante le condizioni meteo avverse, da non permettere lo sfilamento delle associazioni presenti, è stato un bellissimo evento sia per la presentazione del calendario ANAE 2019 presso il Museo della Battaglia di Vittorio Veneto sia per la successiva e conviviale “Serata Azzurra”.

La celebrazione della  Madonna di Loreto il 10 dicembre al 4°Altair, e il graditissimo invito  del Comandante a tutti soci presenti, per la consumazione del “rancio” insieme al personale in servizio è stata l’ultima attività ufficiale della sezione, a conclusione di un’altro anno prolifico e ricco di soddisfazioni.

Al termine dell’esposizione l’assemblea ha tributato un vivo plauso al Gen. Dal Farra, quale tangibile riconoscimento per il Suo impegno e totale dedizione a favore della sezione in ben 18 anni di ininterrotta  e prolifica presidenza! Correva l’anno 2001…

Sono quindi seguite le elezioni delle nuove cariche del consiglio direttivo di sezione giunto alla scadenza del mandato, che per volere unanime dell’assemblea, sono state a voto palese. Con votazione plebiscitaria è stato riconfermato il consiglio direttivo uscente e sono così stati dichiarati eletti per il triennio 2019-2021: Presidente, Gen. B. Giorgio Dal Farra; Vice Presidente e Consigliere, Col. Luciano Lubelli; Consigliere Segretario e Tesoriere, Lgt. Paolo Magno; Consigliere e responsabile della comunicazione per il Basco Azzurro, Col. Giancarlo Calligari; Consigliere, Lgt. Marco Testoni. .

Dopo l’intervento del segretario tesoriere con l’illustrazione del bilancio consuntivo 2018 e quello preventivo 2019, approvati entrambi all’unanimità dai presenti, è stata portata a conoscenza dell’assemblea la situazione e lo stato dei cippi posti in memoria dei nostri Caduti nel territorio di nostra giurisdizione. Nel merito, sono stati illustrati i lavori eseguiti nel corso dell’anno, i progetti in itinere per la loro cura, i nomi dei curatori e relativi preventivi di spesa, come richiesto dalla Presidenza Nazionale.

Al termine dell’assemblea i soci e familiari hanno raggiunto la sala ristorante del circolo per il tradizionale pranzo sociale, ancora una volta felice occasione per ritrovarsi  e brindare a quell’amicizia veramente speciale che ci unisce e che né il tempo né la distanza riusciranno mai a cancellare. In questa occasione – lo scorso avevamo festeggiato due novelli novantenni, l’Aiutante Francesco Holzner e l’Aiutante Luciano Padoani – abbiamo avuto l’immenso piacere di abbracciare e festeggiare per i suoi primi novant’anni, portati magnificamente, colui che è stato un’altra figura importante e carismatica nella storia dell’Altair, l’Aiutante Giuseppe Palumbo.

«Caro Giuseppe, per la “ leggerezza”  con la quale porti i tuoi anni, per la calma e la positività che sai profondere a chi ti circonda, sei entrato a pieno titolo nel “Club dei Giovani Novantenni” dell’Altair. Grazie Luciano, grazie Francesco, grazie Giuseppe! Grazie per tutto quello che siete stati e siete per l’Altair, per il vostro esempio, per la vostra Amicizia! Arrivederci, al prossimo anno!»

Giancarlo Calligari