Associazione Polisportiva dilettantistica “Rigel”

La società ciclistica “Rigel” ha visto la sua nascita nell’ottobre del 2002 quando, per volontà di ufficiali e sottufficiali del 5° reggimento AVES “Rigel”, appassionati delle due ruote, è stata costituita una sezione autonoma del Gruppo Sportivo Esercito. Il sodalizio si è successivamente trasformato in Associazione Sportiva Dilettantistica, recependo le normative del CONI e contando tra i suoi tesserati sia atleti militari sia civili, con particolare attenzione alle fasce giovani di età.

L’associazione, senza scopo di lucro, ha per finalità lo sviluppo e la diffusione del ciclismo attraverso l’organizzazione e la promozione di manifestazioni sportive ciclistiche amatoriali, secondo le norme deliberate dagli organi competenti e attraverso la promozione e la formazione di squadre di corridori ciclisti per la partecipazione alle gare e manifestazioni sportive. Nella stagione 2007, gli atleti dell’ASD Rigel si sono distinti partecipando a numerose manifestazioni sportive in tutto il nord Italia e hanno conquistato il 2° posto di squadra nel campionato italiano militare di mountain bike specialità “marathon”. Inoltre, l’associazione ha organizzato per il primo anno, il 9 settembre 2007 in Fagagna (UD), una prova del circuito “Friul Bike” contando al via più di 400 atleti e ricevendo il riconoscimento come migliore organizzazione del trofeo. Nell’anno 2014 la società si è ingrandita, diventando Associazione Polisportiva Dilettantistica  (A.P.D) “Rigel” con l’ingresso dei gruppi sportivi “running e nordicwalking”. Il running in questi ultimi 3 anni ha partecipato a tante gare competitive in Friuli e in altre città d’Italia con maratonine, maratone e staffette. Nel mese di dicembre 2016 il gruppo running ha partecipato alla staffetta di beneficienza di 24 ore di Telethon a Udine con 2 squadre una maschile e l’altra femminile.

Dal 1° gennaio 2017 A.P.D Rigel con il “Running” diventa FIDAL. Il nostro obiettivo è divertirci e fare conoscere il nostro stupendo e inconfondibile colore azzurro in tutta Italia.

Cle. Magg. Ca. Sc Gaetano Natale

Foto: Gaetano Natale e Alfredo Caso