
Periodo intenso per i soci della sezione riminese VEGA che a cavallo del 14 ottobre, giorno di festività connesso con il Santo patrono di Rimini (San Gaudenzio), hanno partecipato a diverse attività unitamente al personale del rgt.
Si è iniziato con la commemorazione del Santo Patrono dell’Esercito (11 ottobre), poi la cerimonia del cambio del comandante del 48° gr.sqd. AVES “Pavone” con inaugurazione del rinnovato monumento ai suoi caduti (13 ottobre), per terminare con la partecipazione all’anniversario della battaglia di Gemmano (1944) sulla linea gotica nelle colline riminesi. Sono stati impegnati in questi eventi, diversi soci ANAE in servizio ed in quiescenza, parte del direttivo della Sezione riminese insieme al direttore ed alcuni redattori della rivista associativa “Il Basco Azzurro”.
Molto significativa ed emotivamente coinvolgente per i baschi azzurri riminesi, la cerimonia di passaggio di consegne dello stendardo del Pavone, simbolo del 48° gr. sqd. AVES “Pavone”, in occasione del cambio di comandante tra il Ten.Col. Francesco De Simone (subentrante) ed il Ten.Col. Pasquale Argenio (cedente), destinato quest’ultimo a ricoprire un incarico presso lo Stato Maggiore della Difesa, alla presenza del comandante del 7° rgt. AVES “VEGA” Col. Marco Cardillo.


L’intera cerimonia si è svolta sul piazzale della base aeroportuale militare riminese denominato “Donald”, di fronte al rinnovato monumento dedicato ai caduti del gruppo di volo, risistemato grazie ad uno dei progetti finanziati da SME e coordinati dall’ANAE


ed arricchito con il posizionamento del un masso della Task Force “FENICE”, proveniente dal monumento presente nella base afghana di Herat in cui sono riportante le targhe dedicati a tutti caduti delle unità/reparti da cui trae le origini l’attuale gruppo di volo.






in riferimento alle targhe ricordo
Come molto partecipata è stata la cerimonia per il 78° anniversario della battaglia di Gemmano – centro abitato romagnolo inserito all’interno della linea gotica – nella seconda guerra mondiale, tenutasi sabato 15 ottobre, a cui ha partecipato un picchetto d’onore in armi del unità di volo e molti soci in servizio ed in quiescenza, appartenenti alla Sezione ANAE di Rimini, accomunati dalla presenza del vessillo della Sezione, che ben figurava tra gli altri drappi ed appartenenti ad altre Associazioni combattentistiche e d’Arma presenti.
