L’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Bari «La ricorrenza del 4 novembre, che oggi celebriamo, scandisce un momento importante e imprescindibile della nostra storia. La vittoria insieme agli Alleati contro gli Imperi Centrali, che poneva fine alla tragedia della Grande Guerra, segnava anche l’approdo della nostra lotta risorgimentale iniziata decenni prima. Un percorso...
Autore: Mauro Bloise
La Sezione ANAE “Sanna” alla giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il 3 novembre 2022, i soci della sezione “Agostino Sanna”, con il presidente e il consiglio direttivo, invitati dalla Municipalità del comune di San Vito in provincia di Cagliari, hanno partecipato alla cerimonia celebrata in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, dedicata ai caduti di tutte le guerre. Nell’occasione, è stato inaugurato...
104° ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DEL SERGENTE MAGGIORE “GIANNETTO VASSURA” – AEROPORTO MILITARE RIMINI
La sezione ANAE “Vega” con il proprio vessillo ha partecipato nella mattinata del 27 ottobre, alla cerimonia, svoltasi sul piazzale dell’alzabandiera dell’aeroporto militare di Rimini sede del 7°Reggimento Aviazione dell’Esercito “Vega”, per la commemorazione del 104° anniversario della scomparsa del Sergente Maggiore Pilota Giannetto Vassura, eroe pilota dell’Esercito Italiano caduto durante la Prima Guerra Mondiale...
ATTIVITA’ SEZIONE VEGA E CAMBIO COMANDANTE 48° GR. SQD. AVES “PAVONE”
Periodo intenso per i soci della sezione riminese VEGA che a cavallo del 14 ottobre, giorno di festività connesso con il Santo patrono di Rimini (San Gaudenzio), hanno partecipato a diverse attività unitamente al personale del rgt. Si è iniziato con la commemorazione del Santo Patrono dell’Esercito (11 ottobre), poi la cerimonia del cambio del...
Libano: Italair effettua evacuazione sanitaria d’urgenza
La Task Force elicotteri della missione UNIFIL interviene d’urgenza per effettuare una evacuazione sanitaria a favore di un Casco Blu di nazionalità straniera La Task Force Italair, è stata chiamata nelle scorse ore ad intervenire d’urgenza per effettuare una missione di evacuazione sanitaria, a favore di un Casco Blu di nazionalità non italiana, che versava in condizioni particolarmente...
CAMBIO AL COMANDO DEL 66° REGGIMENTO AEROMOBILE TRIESTE.
Si è svolta il 23 settembre, presso la Caserma De Gennaro a Forlì, sede del 66° Reggimento Fanteria Aeromobile “Trieste”, la cerimonia di avvicendamento al comando tra il Colonnello Marco Licari e il Colonnello Giovanni Cruciani. Il direttore del Basco Azzurro Col. Mauro Bloise ed una delegazione di soci ANAE della sezione “VEGA”, con il...
DUE SOCI ANAE DELLA SEZIONE RIMINESE “VEGA” AL COMANDO DELLE UNITÀ ELICOTTERI IN IRAQ
Nella seconda decade del mese di settembre si è completato, con il simbolico scambio dello stendardo dell’Airmobile Task Group “Griffon”, il passaggio di autorità tra il 5° rgt. AVES “Rigel” di Casarsa della Delizia ed il 7° rgt. AVES “Vega” di Rimini nella gestione delle unità elicotteri italiane in territorio iracheno. Si è iniziato, nella...
LIBANO: ATTIVITA’ NEL PERIODO ESTIVO
4 e 15 luglio UNIFIL: ADDESTRAMENTO PER CASCHI BLU E LAF Caschi Blu italiani, coreani e soldati delleForze Armatelibanesi (LAF) hanno concluso nei giorni scorsi un ciclo addestrativo congiunto nell’area addestrativa di Tiro, con l’obiettivo di affinare le procedure tecnico tattiche e accrescere l’interoperabilità in ambito United Nations Interim Force in Lebanon (UNIFIL) e internazionale.Il...
LIBANO: SINTESI ATTIVITA’ MAGGIO
23 maggio 2022 I Caschi Blu concludono un corso di lingua italiana per le LAF Si è concluso a Shama, nella base “Millevoi”, sede del Comando del Sector West di UNIFIL e del Contingente Italiano in Libano, un corso di lingua italiana a favore di Ufficiali, Sottufficiali e militari di truppa delle LAF (Lebanese Armed...
Ricordati a Elmas i piloti Marchini e Albani
Il 23 novembre 2021, presso la base del 21° Distaccamento AVES “Orsa Maggiore” di Elmas, si è svolta la cerimonia in ricordo dei sergenti Alessandro Albani e Mauro Marchini, che esattamente quaranta anni fa persero la vita in un incidente di volo con un elicottero AB 206. Dopo la cerimonia dell’alzabandiera svolta dal reparto schierato,...