AVES E GIOVANI

Il 15 e 16 settembre 2017, organizzata dal socio della sezione Muscarà generale Romualdo de Marchis, si è svolta una due giorni i cui protagonisti, sono stati da una parte il simulatore di volo dell’elicottero CH47 EI 824 e dall’altra, i cittadini di Civitacastellana in maggioranza giovani e giovanissimi che hanno provato l’ebbrezza del volo a bordo del simulatore del grande elicottero.

Che superba giornata ho vissuto, insieme a tutto il consiglio direttivo della “Muscarà”, presso il centro commerciale di Piazza Marcantoni in Civita Castellana, dove il vulcanico nostro socio generale Romualdo De Marchis ha organizzato un evento che è stato baciato da indiscutibile successo e conclamato consenso.

E’ stato quello di vedere tanti bambini felici ed entusiasti che commentavano animatamente le manovre di pilotaggio che li avevano appena visti protagonisti e mostravano ai propri genitori, con malcelato orgoglio, il fiammante brevetto di “pilota di elicottero” ricevuto dopo la prova di volo simulata. Pensate che nelle due giornate di venerdì 15 e sabato 16 settembre circa 350 persone, in maggioranza giovani e giovanissimi, hanno potuto provare le ebbrezze di far decollare, manovrare in volo e far atterrare un elicottero, il CH47 EI 824. I nostri Baschi Azzurri in servizio dentro e fuori il mitico “Rolfo” si sono fatti letteralmente in quattro per mettere a completo agio i circa 1500 visitatori che hanno apertamente apprezzato la loro gentilezza e la loro professionalità nell’assisterli sia nelle operazioni di “volo” sia nella massa di informazioni sull’AVES esternate in modo chiaro e adeguato. Il “Rolfo”, per chi non lo sapesse, è il nomignolo con cui viene chiamato in gergo il rimorchio che, da fermo e corredato di altre installazioni, triplica la propria larghezza, accogliendo nel suo interno il personale e tutti i materiali destinati alle mostre statiche e alle esposizioni dell’AVES.

Vincenzo Rapposelli – Foto Comaves

L’articolo completo nel prossimo numero de “il Basco Azzurro”