
In occasione del 72° Anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, a ricordo del referendum istituzionale del 2 giugno 1946 che portò gli italiani a far prevalere la repubblica sulla monarchia, si è svolta presso la storica piazza “Maggiore” gremita di gente, la commemorazione della festa della Repubblica. La cittadinanza entusiasta, ha accolto in modo caloroso le Forze Armate in parata, i vari comandanti del Presidio e le autorità intervenute per la celebrazione dell’evento.
Incastonato in un bellissimo contesto di Palazzo d’Accursio, la cerimonia ha vuto inizio con l’afflusso di una compagnia d’onore interforze, costituita da un Plotone del 2° Orione, seguita da uno del Comando Legione Carabinieri Emilia Romagna, uno del Comando Regionale Guardia di Finanza, uno degli agenti della Polizia di Stato e uno formato da agenti della Polizia Penitenziaria.
Erano presenti anche rappresentanti della Polizia Metropolitana, della Polizia Municipale, personale del Corpo Militare delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, Vigili del Fuoco e Protezione Civile.
Chiudeva l’afflusso il Labaro dell’Istituto del Nastro Azzurro, i medaglieri ed i labari delle Associazioni Combattentistice e d’Arma, i Gonfaloni dei Comuni Metropolitani e il Gonfalone della città di Bologna decorato di medaglia d’oro al valor militare.
Palpabile è stata l’ammirazione dei cittadini, culminata con il momento più bello e toccante: l’ingresso dello Stendardo di Combattimento del 2° Reggimento di Sostegno dell’Aviazione dell’Esercito “Orione”, accolto da uno scroscio interminabile di applausi e accompagnato dalle patriottiche note dell’Inno di Mameli.
La cerimonia è quindi proseguita con gli onori al prefetto della Provincia di Bologna, Dott. Matteo Piantedosi che, accompagnato dal Comandante Militare Esercito “Emilia Romagna”, Generale di Brigata Cesare Alimenti, ha passato in rassegna lo schieramento.
La parata si è infine conclusa con la cerimonia dell’Alza Bandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica.
Palesemente questo 2 giugno, è rimasto felicemente impresso tra la popolazione bolognese, sentita come la festa di tutti gli italiani, in patria e all’estero: è la festa in cui ci stringiamo intorno al tricolore, forte degli ideali e dei valori che unisce tutti quanti noi, espressione del proprio sentimento di orgoglio e di appartenenza a questa grande Patria.
Viva l’Italia!
Maggiore Gino Alessandro Filograsso