Cambio al vertice del 1° gruppo squadroni “Sestante” del Centro addestrativo AVES, per cui lo scorso 2 settembre al ten. col. Francesco Meo è subentrato il ten. col. Riccardo Morera.
La cerimonia del cambio si è svolta alla presenza del comandante del Centro addestrativo AVES gen. b. Giancarlo Mazzieri, dei familiari e di una rappresentanza della sezione “Muscarà” dell’Associazione Nazionale Aviazione dell’Esercito con il suo presidente gen. b. Luigi Orsini e il vessillo di sezione scortato dal segretario lgt. Gaetano Di Benedetto e l’alfiere aiutante Giovanni Pagliaroli.
Sul piazzale della bandiera, tra i numerosi baschi azzurri anche gli ex comandanti del 1° gruppo squadroni “Sestante”, quasi a voler regalare un racconto visivo che scorre tra le pagine del passato e del presente. Davvero tanta commozione per il comandante uscente ten. col. Francesco Meo, in quale ha voluto salutare i suoi uomini con una delle parole più belle e significative che un padre possa dire ai suoi figli: “grazie”.
Il ten. col. Meo lascia il “Sestante” dopo tre anni: dal 2013 infatti è al comando del 1° gruppo squadroni di sostegno AVES dopo aver lasciato l’incarico di capo sezione logistica intrapreso nel 2011, sempre all’interno del Centro addestrativo. Il neo comandante proviene invece da Bologna, dove lascia il servizio presso il 2° reggimento di sostegno AVES “Orione”, ivi impiegato come ufficiale tecnico. Alla domanda su cosa si prova ad aver lasciato il CAAE da corsista e ad esserci poi ritornato da comandante, il ten. col. Morera risponde con un sorriso: “Ho sempre visto il Centro addestrativo come un punto di riferimento e di prestigio, un nucleo fondamentale per la formazione della specialità AVES e ritornarvi da comandante di uno dei suoi due gruppi squadroni non può che farmi sentire veramente onorato.”
Silvia Russo