
Si sono conclusi i corsi di formazione per tecnici e piloti dell’Aviazione dell’Esercito
L’iter formativo per gli specialisti è iniziato a settembre dello scorso anno. Vi hanno preso parte circa quaranta tra Ufficiali e graduati che, nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia, hanno brillantemente portato a termine il programma addestrativo previsto, per un totale di 960 periodi suddivisi tra attività teoriche e pratiche. Il Basic Training Course (BTC) è stato organizzato e condotto dal personale istruttore del Centro Addestrativo AVES (CAAE) in aderenza ai programmi sanciti dalla Direzione Armamenti Aeronautici e Areonavigabilità, secondo i dettami della direttiva AER.A(EP) 2147 di validità europea.
Alla cerimonia di chiusura del corso che si è svolta il 28 luglio 2021 ha preso parte il Brigadier Generale Giuseppe Benvenuto, Comandante della Brigata Sostegno AVES, il quale ha consegnato i brevetti di “Ufficiale Tecnico” e di “Manutentore di Aeromobile Militare” ai frequentatori che hanno superato il corso.
Il corso Piloti Osservatori di Elicottero (POE) si è articolato in diverse fasi. Superate le selezioni d’ingresso, gli aspiranti piloti dell’Aviazione dell’Esercito hanno dapprima frequentato il corso tecnico professionale presso l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli (NA); successivamente, hanno conseguito il Brevetto di Pilota d’Aereo (BPA) al 70° Stormo AM di Latina e il Brevetto Militare di Pilota d’Elicottero (BMPE) al 72° Stormo AM di Frosinone, sugli elicotteri RH-206C dell’Esercito. Presso il Centro Addestrativo AVES di Viterbo, si è svolta la parte finale e più importante del corso, detta Aviation. Nella scuola di volo della Specialità, attraverso le fasi di volo basico, tattico, notturno con sistemi NVG (Nigh Vision Goggles) e di impiego, i frequentatori hanno acquisito manualità, conoscenze, tecniche e procedure precipue del pilota dell’Aviazione dell’Esercito.
Le ali sul petto agli 11 neo-piloti sono state appuntate il 30 luglio 2021 dal Comandante dell’Aviazione dell’Esercito, Generale di Divisione Paolo Riccò che si è congratulato con gli istruttori e gli allievi dei due corsi, augurando loro ogni bene e fortuna nella grande famiglia dei baschi azzurri.
Alla cerimonia di chiusura del corso piloti era presente il Generale Salvatore Petrarchi in rappresentanza della Presidenza Nazionale dell’ANAE.
FONTE: Comando Aviazione dell’Esercito