Concluso il progetto Volandia

Per l’Associazione Nazionale Aviazione dell’Esercito, il progetto Volandia ha rappresentato uno degli obiettivi caratterizzanti l’impegno associativo della presidenza negli ultimi due anni. Il progetto, prevedeva la costituzione, all’interno del parco museo, di uno spazio espositivo per i velivoli dell’AVES non più in servizio da affiancare a quelli già realizzati con i velivoli dell’Aeronautica, della Marina, della Guardia di Finanza e dei Carabinieri.

Il 24 aprile 2017 il 3° reggimento di sostegno ha comunicato di aver ceduto a titolo gratuito un simulacro di SM 1019 sigla EI 479 al rappresentante della Fondazione Museo dell’Aeronautica – Parco e Museo del volo – Malpensa.

Il 6 giugno 2017 l’AB 205, EI 299, di stanza a Venaria Reale, è stato ceduto a cura del 34° gruppo squadroni AVES “Toro” al Parco Museo di Volandia e insieme all’aereo 1019 saranno messi in mostra vicino all’elicottero CH47C già in esposizione.

La presidenza dell’ANAE, il 4 maggio 2017, ha firmato una convenzione con la Presidenza del Museo che consente al personale dell’AVES e dell’ANAE, previa presentazione di un documento attestante l’appartenenza ai due organismi, l’ingresso con un ticket singolo di 8 euro e cumulativo nel caso di visite di gruppi, di 6 euro con un ingresso omaggio ogni 20.