Consegna dei brevetti di specialità ai nuovi tecnici dell’AVES

L’8 luglio 2019, presso il Centro Addestrativo Aviazione Esercito di Viterbo si è svolta la cerimonia della consegna del brevetto di specialità, al 47° corso ufficiali specialisti di elicottero e  al 49° e 50° corso manutentore di aeromobili militari.

I soci della sezione  Muscarà, sempre pronti e orgogliosi di partecipare a cerimonie e  manifestazioni sotto “l’azzurro” dello stemma dell’AVES, erano presenti con il vessillo, il Vice Presidente e molti soci in uniforme sociale per solennizzare ancor più la consegna dei ” bramati” distintivi al termine di corsi estremamente impegnativi e selettivi

Alla cerimonia hanno partecipato il Comandante dell’AVES, Gen. B. Paolo Riccò, il Comandante del C.A.A.E., Col. Giovanni Maria Scopelliti, i Comandanti dei Reparti AVES, il Senatore Umberto Fusco, S.E. il Prefetto di Viterbo, dr. Giovanni Bruno, la  medaglia d’Argento al Valor Militare, Luogotenente Giampiero Monti, gli ufficiali e sottufficiali del Centro, i parenti dei ragazzi brevettati.

Il  Comandante del Centro, nel suo intervento, ha ringraziato le autorità militari e civili, l’Associazione Nazionale Aviazione dell’Esercito, i parenti dei “neo specialisti” e tutti gli intervenuti.

Un breve ma intenso e significativo filmato ha mostrato il percorso addestrativo degli specialisti e manutentori di elicottero.

Un percorso lungo, duro e non privo di insidie come ha tenuto a sottolineare il  Comandante dell’AVES nel suo intervento. “Noi dobbiamo cercare di dare il massimo di noi stessi, e ai giovani chiediamo il massimo di loro stessi.  Proprio sacrificandosi per dare quello che è un servizio da dare al  Paese”. E ancora: “l’individualismo non serve; serve unità d’intenti, serve partecipare, come se fossimo una famiglia, dove il figlio più piccolo non è dimenticato. Il figlio più piccolo è quello che deve lavorare per generare una famiglia nuova.”

L’alto ufficiale ha terminato la sua allocuzione con gli auguri ai “ragazzi”  per il raggiungimento del traguardo voluto e l’augurio per gli ulteriori traguardi personali prefissati.

Toccante e particolarmente suggestiva l’apposizione al petto del distintivo di specialità ai neo brevettati   da parte dei Comandanti, Ufficiali, Sottufficiali e istruttori della base.

Anche il nostro vice  Presidente, Col. Giuseppe Torresi, ha avuto il piacere di appuntare al petto di uno dei ragazzi, il fregio di specialità.

La preghiera dei “Baschi Azzurri” letta da un giovane militare, ha concluso la semplice ma intensa e significativa cerimonia.

Poi largo ai brindisi, alle foto di rito con familiari e amici, e le congratulazioni per l’obiettivo raggiunto.

Angelo Valentini