
Il 5 ottobre 2018, presso la Scuola allievi sottufficiali di Viterbo gli allievi del 19° corso “Saldezza” hanno ricevuto i gradi di Maresciallo durante una cerimonia alla quale ha partecipato il Gen. C.A. Giovanni Fungo Comandante per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito.
Il Reggimento Allievi schierato di fronte alla tribuna dell’impianto sportivo, teatro della manifestazione, ha ricevuto rimbombanti applausi da parte dei numerosi familiari e parenti presenti.
Il coinvolgimento totale e particolarmente toccante di tutti gli invitati si è avuto quando la Banda della Scuola Trasporti e Materiali ha intonato l’Inno di Mameli.
Reparti, parenti, autorità civili e militari, rappresentanti delle associazioni d’arma con medaglieri e vessilli, la sezione Muscarà era presente con vessillo, alfiere e il consiglio direttivo di sezione al completo, hanno accompagnato le note dell’inno cantando a viva voce, enfatizzando e rendendo sempre più toccante la manifestazione culminata con l’apposizione dei gradi ai neo Marescialli ormai al termine di un lungo e complesso periodo formativo e pronti a lasciare la Scuola per le varie destinazioni.
Complice una leggera pioggerellina, ma forse non del tutto biasimata, le lacrime di commozione e felicità dei parenti chiamati ad inserirsi nello schieramento per l’apposizione dei gradi ai propri ragazzi, hanno catturato l’attenta e solenne partecipazione di tutti.
Nel Suo intervento il Gen. C.A. Giovanni Fungo ha detto tra l’altro: “Oggi siete diventati Marescialli, ma adesso il grado ve lo dovrete guadagnare giorno dopo giorno. E dovrete essere di esempio costante per tutti i Vostri dipendenti. La sicurezza, il benessere e tutti i Vostri dipendenti vanno messi sempre davanti al proprio interesse personale. Fatelo e sarete sempre degli ottimi Comandanti.”
Il passaggio della “Stecca” dagli “Antianos ai Cappellones” , ha concluso la cerimonia.
Foto e testo Angelo Valentini