Editoriale del numero 5/2021

Cari lettori, abbiamo festeggiato i primi 70 anni della nostra amata Specialità e lo abbiamo fatto da protagonisti, inaugurando nel giorno dell’anniversario la Sala museale. Un evento storico che dona ancora maggiore visibilità alla nostra Associazione.

Nel primo editoriale del 2021 ho scritto che avevamo la possibilità concreta di progettare un’Associazione sempre più “resiliente”, moderna e pronta ad affrontare nuove sfide e a far decollare nuovi progetti. Così è stato!

Questo, grazie al contributo di tutti, alla vicinanza dei Soci, del personale in servizio e dei Comandanti dell’AVES che negli anni si sono succeduti.
Un lavoro di squadra, animato da tanta passione che esprime il vero DNA dei Baschi Azzurri.
In questo numero troverete la cronaca che racconta gli eventi del mese di novembre: tra questi, per valenza, il passaggio del testimone al vertice dell’AVES tra il Generale Riccò e il Generale Di Stasio.
Al Generale Riccò rivolgo il mio “fraterno” ringraziamento per quanto fatto durante il suo periodo di comando. Al Generale Di Stasio, che da subito ha manifestato la sua massima collaborazione con l’Associazione, auguro un proficuo lavoro, garantendogli la vicinanza mia personale e di tutti i Soci.

Abbiamo ripreso, dopo un anno di fermo indesiderato per la pandemia, seppur in forma ridotta, la presentazione del nostro Calendario che celebra la versatilità dell’elicottero in quegli scenari che più di tutti gli altri fanno emergere le caratteristiche uniche e peculiari di questi aeromobili straordinari e del personale che, a tutti i livelli, è preposto al loro utilizzo: le missioni operative all’estero.

Gli eventi trattati sono tanti ed interessanti. Lascio a voi il piacere di scoprirli sfogliando le pagine di questo numero.
Lasciatemi ringraziare il Col. Mauro Bloise e tutta la redazione per il lavoro svolto, una squadra coesa che ha saputo, sulla scia della tradizione, innovare la comunicazione dell’ANAE, elemento essenziale per divulgare la nostra attività e quella dei Baschi Azzurri in servizio.

Una linea editoriale in continua evoluzione che nel prossimo anno, come leggerete, presenterà delle novità.
Nel 2022 è in programma l’Assemblea dei soci con il rinnovo delle cariche nazionali e il passaggio dell’Associazione al Terzo Settore, due appuntamenti significativi che si andranno ad aggiungere ai progetti in itinere e a quelli futuri.

“Decidete che una cosa si può e si deve fare e troverete il modo”

Mi piace chiudere con la frase di Abramo Lincoln perché racchiude l’atteggiamento che ha accompagnato noi tutti nelle attività nel corso dell’anno che si sta per concludere.
Un deferente pensiero ai nostri Caduti e alle loro famiglie e a quei Baschi Azzurri che quest’anno purtroppo ci hanno lasciato.

A voi, Baschi Azzurri in servizio e in quiescenza e alle vostre famiglie il mio più sentito augurio affinché il nuovo anno possa intercettare i vostri desideri e regalare soprattutto serenità e salute.

Buone Festività a tutti

Il Presidente Nazionale
Sergio Buono