FESTA IN PIAZZA

Un caloroso ringraziamento va alla sezione paracadutisti che ha offerto a noi “baschi azzurri” della “Muscarà” ed alla sezione alpini di  condividere il gazebo allestito in piazza Plebiscito.

Domenica 15 ottobre 2017 ha avuto luogo la 10^ edizione della “Straviterbo” organizzata dagli allievi marescialli della Scuola Sottufficiali Esercito (18° corso “Lealtà”) che coniugando lo sport con la solidarietà, salutano la città di Viterbo.

L’obiettivo prefissato è l’acquisizione fondi per il sostegno all’Associazione Italiana “Sindrome X Fragile” e “Viviamo in positivo” di Viterbo.

In breve tempo, la piazza si è riempita non solo di atleti ma anche di molti cittadini attratti da gazebo, materiali e mezzi in mostra e soprattutto  dal rullare dei tamburi e dal suono delle trombe di musicanti in costume che precedevano gli sbandieratori. La loro abilità e bravura in occasione dello spettacolo allestito in piazza è stato particolarmente gradito ed applaudito.

Tre erano le gare in programma: la “Mini” dei giovani di età compresa tra i 5 e 15 anni, la “Competitiva” di 10 Km., riservata agli over 16 anni partecipanti sia a titolo individuale che come rappresentanti di società sportive, la “Non Competitiva” di 5 Km. Anch’essa riservata agli over 16 anni.

Molto apprezzato il passaggio degli allievi marescialli del 18° corso “Lealtà” perfettamente inquadrati con in testa il loro gagliardetto.

Grande interesse ha suscitato la “Straviterbo in rosa”, che si è snodata per 5 Km. Tra le vie cittadine e che è stata organizzata da alcune associazioni di volontariato per il sostegno alla campagna di prevenzione del tumore al seno.

Il serpentone di gente contrassegnato da magliette rosa, ha sfilato lentamente, mostrando nel suo ambito: genitori con passeggini, giovani che spingevano carrozzine di persone diversamente abili, nonni con bastone e nipotini a traino e diversi cani al guinzaglio, anch’essi con una fiammante maglietta rosa. Al termine della manifestazione il Comitato organizzatore ha provveduto alla premiazione dei primi classificati nelle diverse categorie.

Peppino Torresi – Foto Rutili