Due soci della sezione ANAE “F. Muscarà” di Viterbo sono stati gli artefici di un gemellaggio tra una delegazione di soci della “Brigata Aretina – Amici dei Monumenti” e un buon numero di aderenti all’Associazione culturale “Archeotuscia” di Viterbo.
Gli aretini, accompagnati dal vice-presidente, generale Dal Piaz dr. Massimo, già comandante del CAALE, sono stati ricevuti dal presidente di Archeotuscia, dr. Raffaele Donno, dal vice-presidente ing. Luciano Proietti e dall’archeologa d.ssa Simona Sterpa. Massimo Dal Piaz e Raffaele Donno sono, ambedue, soci della Sezione ANAE. “F. Muscarà” di Viterbo.
Un’intera mattinata, è stata dedicata dalla delegazione di Arezzo alla visita della città di Viterbo, nota per il suo grandioso patrimonio storico monumentale che si è conclusa nella scenografica piazza del Plebiscito. Insieme ad una sessantina di soci di Archeotuscia e con la partecipazione del sindaco di Viterbo, Ing. Leonardo Michelini, la Delegazione aretina ha preso parte ad un pranzo conviviale al termine del quale è avvenuto lo scambio dei rispettivi doni e riconoscimenti con targa-ricordo..
Successivamente si è svolta la visita al sito archeologico di Ferento dove, all’interno dell’antico teatro. “I Figuranti della Contesa” di Viterbo, con la direzione di Giancarlo Bruti, hanno dato vita a una divertentissima rappresentazione, in chiave popolare-medievale, dal titolo “Il Conte e le streghe dell’Osteria”. Al termine della rappresentazione, la Delegazione è ripartita alla volta di Arezzo con l’impegno, di un nuovo momento comune da svolgere ad Arezzo per un ulteriore fase del gemellaggio tra le due Associazioni.
{gallery}News_10_2016/gem_muscara{/gallery}