Giornata del tricolore

La sezione “Muscarà” il 14 ottobre 2017 ha subito accolto l’invito del Comune di Montefiascone a partecipare alla giornata del Tricolore che il Sindaco Massimo Paolini ha rivolto a tutte le Istituzioni del comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso pubblico al fine di commemorare tutti i servitori dello Stato deceduti nello svolgimento del proprio dovere e per le conseguenze dovute al servizio.

L’evento è iniziato in mattinata con la gagliarda sfilata della Fanfara dei Bersaglieri di Viterbo per le vie cittadine. La città ha assunto l’atmosfera giusta del grande evento, animata dagli squillanti echi degli ottoni dei “Fanti Piumati”. Un tripudio di colori addobbava ogni punto della città e il bianco rosso e verde brillava nei nostri cuori con festante e calda apertura alla vita.

E’ seguita la cerimonia di una deposizione di una corona al Monumento ai Caduti. Si sono aperti quindi gli stand espositivi delle varie realtà salutati dal sorvolo di una formazione tricolore. Ancora una sfilata della Fanfara dei Bersaglieri, applauditissima, ha concluso la mattinata.

Il pomeriggio, presso il Campo Baorio, una variegata e ben assortita quantità di esibizioni hanno letteralmente elettrizzato la numerosa popolazione accorsa. Lancio di paracadutisti di Terni, air show del Gruppo volo “Infinity”, esibizioni delle unità cinofile della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, spettacoli equestri ed esibizione dei Vigili del Fuoco. Nell’arco del pomeriggio per tutti i bambini, durante tutte le manifestazioni, i Vigili del Fuoco di Viterbo hanno allestito una simpaticissima, animata ed allegra “Pompieropoli”.

Giornata stupenda a detta di tutti quelli che vi hanno partecipato. Spiccava fra i rappresentanti delle Associazioni l’azzurro Vessillo della “Muscara” contornato da una forte partecipazione dei soci della sezione in uniforme sociale e in divisa.

Vincenzo Rapposelli