Si è svolta il 10 aprile 2025 presso la Caserma “Soccorso Saloni” in Viterbo, sede della Scuola Sottufficiali dell’Esercito, la cerimonia di Giuramento congiunto dei 132 Allievi Marescialli del 27° Corso “Volontà” dell’Esercito Italiano e dei 296 allievi Marescialli dell’omologo Corso “Izar II” dell’Aeronautica Militare.
L’evento è stato presieduto dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, e di numerose autorità militari (compresi i responsabili della formazione delle due Forze Armate, il Generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna, Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, e il Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio, Comandante delle Scuole dell’Aeronautica Militare e della 3^ Regione Aerea), civili e religiose, tra cui il Prefetto di Viterbo Gennaro Capo e il Presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli.

Per l’ANAE erano presenti il Presidente Nazionale Gen.B. Sergio Buono ed il Presidente della sez. ANAE “Muscarà” Brig. Gen. Salvatore Mastrangelo, con il vessillo della sezione viterbese e la partecipazione di numerosi soci baschi azzurri.

La cerimonia è iniziata con l’ingresso del Gonfalone della città di Viterbo e della Provincia di Viterbo, seguito dai Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e dalle Bandiere dei due Istituti di formazione. Successivamente, il Comandante della Scuola Sottufficiali dell’Esercito, Generale di Divisione Maurizio Taffuri, e il Comandante della Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare, Colonnello Gianluca Spina, hanno pronunciato la formula del giuramento. L’importanza del momento è stata suggellata dal sorvolo di una formazione di elicotteri TH-500 e HH-139 dell’Aeronautica Militare, accompagnato da una salva tricolore di artiglieria ed un lancio paracadutisti

Il Ministro della Difesa, Onorevole Guido Crosetto nel suo intervento ha detto “Sono qui per voi, per onorare la vostra scelta. Davanti alle vostre famiglie, che provano un orgoglio immenso, ma anche un velo di malinconia: è naturale, quando si vede un figlio diventare grande. Oggi, però, per i genitori c’è un motivo in più per essere orgogliosi: i vostri figli e le vostre figlie hanno giurato di proteggere tutti noi. In un tempo in cui tutto sembra incerto, hanno promesso fedeltà ai valori su cui si basano le Forze Armate, che non cambiano con il tempo, semplici da pronunciare ma difficili da vivere. Valori che voi avete scelto di custodire e onorare. Dovete ora avere la forza di distinguere tra il bene e il male, tra ciò che è giusto e ciò che non lo è. Non sono qui solo per passare in rassegna e guardavi con rispetto, ma per ringraziarvi a nome delle Istituzioni e per darvi il benvenuto nella grande famiglia della Difesa. A voi affidiamo il futuro del Paese“.

Fonte: EI