
Una giornata all’insegna dell’accoglienza e della solidarietà

Il 9 luglio 2019 il 1° Reggimento Sostegno AVES “Idra” di Bracciano ha avuto il privilegio di ricevere la visita di 9 bambini Saharawi, attualmente ospitati presso la Guest House del Comune di Canale Monterano, ridente cittadina in provincia di Roma. I bambini provengono da un campo profughi a sud dell’Algeria e durante l’estate vengono in Italia come “Piccoli ambasciatori di pace”, per ricordare le difficoltà oggettive del proprio popolo, ma anche per essere sottoposti a cure mediche impossibili da effettuare nel luogo in cui vivono. La visita, che ha visto la qualificante partecipazione del Sindaco di Canale Monterano dott. Alessandro Bettarelli, dell’Assessore alle Politiche Sociali Sig.ra Vilma Piccioni, di volontari del Comune, del Cappellano militare don Fausto Amantea e di un ex Comandante di reggimento, il Gen.(ris) Silvano Salvini, in rappresentanza della locale Sezione ANAE “O. Savini” e quale cittadino del predetto Comune, ha avuto inizio con una colazione presso la sala convegno unificata.
Il Comandante di Reggimento, accompagnato dalla consorte a significare l’aspetto “umanitario” della visita, ha voluto esprimere un messaggio di benvenuto ringraziando le Autorità comunali intervenute e gli altri ospiti, condividendo i principi ispiratori della visita alla cui organizzazione e conduzione è risultato fondamentale il supporto del nucleo PI reggimentale. A seguire i piccoli ospiti e gli accompagnatori, tra cui due gentili traduttori che hanno facilitato le comunicazioni, hanno assistito alla proiezione di alcuni video “idonei” della Specialità AVES presso l’aula polifunzionale, evidenziando gli aspetti “dual use” degli aeromobili. I bambini hanno avuto poi l’occasione di salire a bordo di un simulacro didattico/addestrativo di elicottero RH-206C e di fare delle prove di collegamento radio con la sala operativa di base, grazie alla preziosa assistenza dei tecnici elettronici del reparto. Risulta difficile descrivere le emozioni che questi giovani ospiti hanno saputo regalare al personale del Reggimento interessato all’attività, i loro sorrisi e il loro stupore hanno conquistato tutti. Hanno successivamente assistito entusiasti, a debita distanza, alla messa in moto e al momento emozionante del decollo di un UH-205A in partenza per una missione addestrativa programmata, per poi visitare gli hangar manutenzione. Gli ospiti hanno consumato il pasto assieme al personale del Reggimento e la visita si è quindi conclusa in un clima festoso e gioviale, tra doni, abbracci e un buon gelato “finale” presso la sala convegno. Il 1° “Idra” è orgoglioso di affermare di aver 9 nuovi amici, che verranno ricordati con affetto e gioia.
Ten. Col. Luigi Aufiero