Il 4° “Altair” alla festa per i 50 anni della Scuola per i cani da valanga

Foto di gruppo durante il raduno con il personale della scuola cani da valanga e del 4 Altair

Grande festa domenica 11 settembre a Solda, ai piedi del gruppo montuoso dell’Ortles, per festeggiare i primi cinquant’anni della scuola nazionale cani da valanga del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico. La scuola nata a Solda nel 1966, forma i conduttori e i cani dell’intero arco alpino. Ad essa vi accedono gli operatori del soccorso alpino che affrontano un’ulteriore formazione di due anni con attività di addestramento periodiche e il superamento di esami di verifica sul campo per il mantenimento dell’operatività. In ogni momento di questo percorso il cane rappresenta non solo uno strumento di lavoro, ma un compagno di vita e di esperienze.

Molto sentita è stata la partecipazione del 4° Reggimento Aviazione dell’Esercito “Altair”, a testimoniare la lunga tradizione collaborativa che lega il CNSAS e il reggimento di volo nell’ambito del soccorso in montagna, nata già a partire dai primi anni settanta, quando gli elicotteri di “Altair” portarono il loro contributo per l’evoluzione della tecnica e dell’organizzazione degli interventi su valanga, grazie alla possibilità di ridurre i tempi di avvicinamento ai luoghi di incidente con l’impiego dei mezzi ad ala rotante.

Ten. Emanuel Contino