Il Capo di Stato Maggiore dell’Aviazione dell’Esercito promosso Generale di Brigata

Il Capo di Stato Maggiore dell’Aviazione dell’Esercito Daniele Durante è stato promosso al grado di Generale di Brigata. I gradi gli sono stati consegnati dal Comandante dell’Aviazione dell’Esercito, Generale di Divisione Paolo Riccò.

Congratulazione da parte dell’Associazione Nazionale Aviazione dell’Esercito.

CURRICULUM VITAE

Daniele Durante è nato a Verona il 15 agosto 1964.

ATTIVITÀ DI SERVIZIO

Nel 1983, dopo la maturità scientifica, è entrato all’Accademia Militare di Modena.

Nominato Tenente ha prestato servizio presso la Brigata meccanizzata “Brescia” e la Brigata Alpina “Tridentina”.

Ha frequentato il Corso per Ufficiali specialisti dell’Aviazione dell’Esercito conseguendo il brevetto di “Specialista di aerei e di elicotteri” e successivamente è stato assegnato al 3° Reparto Riparazioni Aviazione Esercito di Orio al Serio (BG).

Nel 2003 è stato assegnato per 3 anni al Comando del Corpo d’Armata Italiano di Reazione Rapida della NATO.

Dopo la nomina a Tenente Colonnello, ha comandato il Reparto Sostegno del 4° Reggimento sostegno dell’Aviazione Esercito in Viterbo.

Dal 2007 al 2012 è stato Capo Sezione Pianificazione Logistica e trasporti presso il Comando Forze Operative Terrestri di Verona.

Dal 2012 al 2014 ha comandato 3° Reggimento sostegno Aviazione Esercito “Aquila”.

Dal 2015 al 2018 ha ricoperto l’incarico di Capo Ufficio Logistico presso il Comando Forze Operative Terrestri in Verona, trasformatosi in COMFOTER di Supporto nel 2017.

Dal 2019 ha assunto l’incarico di Ufficiale Coordinatore presso il Comando Sostegno AVES e, successivamente, di Capo di Stato Maggiore della Brigata Sostegno AVES.

Dal 19 ottobre 2020 è il Capo di Stato maggiore del Comando Aviazione Esercito.

STUDI MILITARI E CIVILI

Come Ufficiale specialista dell’Aviazione Esercito è abilitato su diversi aeromobili ad ala fissa e rotante.

Ha conseguito il “Diploma di gestione logistica” presso l’Esercito Spagnolo ed ha frequentato il Corso di Logistica NATO.

Ha frequentato il 127° Corso di Stato Maggiore il 6°Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze

E’ laureato in “Tecnologie industriali applicate” ed in “Scienze Internazionali e Diplomatiche” con Master di secondo livello in  “Scienze strategiche” e in “Studi Internazionali strategico-militari”.

MISSIONI E ONORIFICIENZE

Ha preso parte all’operazione “IBIS 3” in Somalia nel 1995 ed all’operazione “ISAF” in Afghanistan nel 2005.

E’ stato insignito della “Croce d’oro per anzianità di servizio militare”, della “Medaglia militare d’oro al merito di lungo comando”, della “Medaglia Mauriziana e dal 2015 è “Cavaliere al Merito della Repubblica”.