IL GENERALE BELLADONNA NUOVO COMANDANTE DELLA BRIGATA AEROMOBILE FRIULI

Alla presenza del comandante della Divisione Vittorio Veneto, generale di divisione Angelo Michele Ristuccia, si è svolta oggi alla caserma Mameli di Bologna la cerimonia di avvicendamento al comando della Brigata aeromobile “Friuli” tra il generale di brigata Stefano Lagorio, cedente e il generale di brigata Massimiliano Belladonna, subentrante.

Il Gen. B. Belladonna

Tra le autorità presenti, il prefetto Attilio Visconti, il presidente del quartiere Porto-Saragozza Lorenzo Cipriani, in rappresentanza del sindaco di Bologna, il questore Isabella Fusiello, il comandante dell’Aviazione dell’Esercito, generale di divisione Andrea Di Stasio, il comandante della Legione Carabinieri Emilia Romagna, generale di brigata Davide Angrisani, il comandante militare Esercito Emilia Romagna, colonnello Guido Orsolini Orsolini.

Il generale Lagorio ha lasciato il comando della prestigiosa unità dell’Esercito dopo oltre due anni che hanno visto la Brigata “Friuli” coinvolta in numerosi impegni operativi sia in patria che all’estero. La Brigata, sotto la sua guida, è stata impegnata all’estero nell’operazione Leonte 30 nell’ambito della missione Unifil in Libano e in ambito nazionale nell’operazione Strade Sicure in concorso alle Forze di polizia, negli interventi per pubbliche calamità e nella serie di esercitazioni finalizzate alla certificazione del raggiungimento da parte dei reparti dipendenti della piena capacità operativa nella condotta di attività di personnel recovery, medical evacuation e raid aeromobili a premessa del loro impiego, quali task group aeromobili Fenice e Griffon nei teatri operativi afgano e iracheno.

Nel discorso di commiato, il generale Lagorio ha espresso la sua profonda gratitudine agli uomini e alle donne della “Friuli” per il diuturno impegno e per la straordinaria professionalità dimostrata durante il suo periodo di comando manifestando al contempo il proprio orgoglio per aver guidato una tra le più prestigiose e peculiari Brigate di manovra dell’Esercito. Ha concluso citando Marco Aurelio: “La felicità della tua vita dipende dalla qualità dei tuoi pensieri”. Lagorio è destinato a Padova, dove andrà a ricoprire l’incarico di capo di stato maggiore del comando Forze operative nord.

Il generale Belladonna proviene dallo Stato Maggiore dell’Esercito, ove ha ricoperto l’incarico di capo ufficio fonti alternative e investimento ed è stato il comandante del distaccamento “Friuli” durante l’impiego della Brigata in territorio libanese. “La famiglia azzurra – ha concluso nel suo breve intervento – in questa giornata è pienamente integrata per la prima volta”.

“Oggi è una giornata importante per tre ragioni – ha detto il generale Ristuccia – La prima, relativa alla situazione senza precedenti per la pandemia, superata con spirito di servizio e sacrificio. La continuità degli avvicendamenti, la seconda, per il raggiungimento degli obiettivi, valore aggiunto dell’istituzione. L’impegnativa missione in Libano assolta nel migliore dei modi. Il distaccamento del generale Belladonna, in sede, che ha fornito alla Divisione il prezioso contributo richiesto.

La terza, infine, la Brigata aeromobile Friuli passa alle dipendenze del comando Aviazione dell’Esercito, scelta che va sostenuta. Garantisce un migliore impiego e l’ottimizzazione delle risorse. Ringrazio e saluto Andrea Di Stasio”.

Carmelo Abisso da www.perseonews.it/