
Storica riapertura per un sol giorno dell’ingresso aeroportuale del 23° Gruppo “Eridano”
Sabato 15 settembre 2018, gli alpini della PROCIV-ANA del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta hanno svolto, in esercitazione, grandi lavori di disboscamento e pulizia della nostra ex Base in vista di eventuali reimpieghi da parte del Comune di Vercelli attuale proprietario dell’area ceduta, dopo vari passaggi burocratici, dal Ministero della Difesa.
Dopo ben 25 anni dalla chiusura definitiva del Reparto il cancello di ingresso aeroportuale è stato riaperto e le varie infrastrutture sono letteralmente riemerse dalla vera e propria giungla che le avvolgeva suscitando viva emozione.
Contemporaneamente l’aero club di Vercelli ha celebrato i 90 anni di storia dell’aeroporto “Carlo Del Prete” sorto nel 1928 e festeggiato i suoi “primi” 90 anni con l’arrivo di vari velivoli da altri aeroporti.
E’ stato inoltre presentato il libro “Il Carlo Del Prete si racconta” nel quale è lo stesso aeroporto a narrare in prima persona gli eventi del passato e le gesta degli aviatori Francis Lombardi, Leonida Robbiano, oltre lo stesso Carlo Del Prete e gli episodi che hanno contribuito a renderli celebri.
Un capitolo è stato dedicato alla limitrofa presenza dell’ALE/AVES dal 1956 al 1993 con reciproca e consolidata stima ed amicizia.
Ancora oggi, in occasione dei raduni annuali delle “Aquile delle Risaie” l’Aero Club di Vercelli e il Presidente in prima persona partecipano attivamente alla riuscita della nostra manifestazione.
Gli alpini ANA e l’aero club di Vercelli meritano un sentito elogio e ringraziamento da parte di tutte le “Aquile delle Risaie”.
Col. Francesco Morera