Italair evacuazione sanitaria d’urgenza

Libano – Naqoura, 21 dicembre 2018, solstizio d’inverno, ore 20 locali, la Task Force Italair, comandata dal Colonnello Luca Piperni, è stata chiamata ad intervenire di urgenza in una missione di evacuazione sanitaria a favore di un casco blu di nazionalità francese in pericolo di vita. Ricevuto l’allertamento, l’AB-212 in assetto CASEVAC (CASualty EVACuation) è decollato dall’eliporto di Naqoura, sede sia del Comando di UNIFIL (United Nations Interim Force In Lebanon) sia della Task Force Italair, e ha raggiunto in tempi brevissimi la postazione ONU all’interno dell’area di operazioni dove il militare francese presta servizio. Il peacekeeper, in emergenza sanitaria a causa di una crisi respiratoria di origine allergica, è stato stabilizzato e imbarcato in elicottero dall’AMET (Air Medical Evacuation Team) francese, che opera insieme al personale di Italair, e immediatamente trasportato sulla rooftop helipad dell’ospedale Saint George di Beirut.

Grazie alla prontezza operativa, alla flessibilità e alla professionalità degli equipaggi e del personale di supporto a terra del 51° Task Group Italair è stato possibile soccorrere in tempo il paziente, evitando ulteriori peggioramenti. L’operazione di soccorso è stata effettuata in volo notturno con l’ausilio di visori a intensificazione di luce (Night Vision Goggles – NVG) che hanno consentito di condurre la missione con maggiore sicurezza ed efficacia. L’evacuazione sanitaria d’urgenza costituisce il principale compito svolto da Italair in Teatro Operativo libanese. Ogni giorno dell’anno, 24 ore su 24, l’assetto CASEVAC della Task Force è pronto a decollare entro 30 minuti dall’allertamento al fine di garantire la salvaguardia della vita umana nell’ambito della missione UNIFIL.

Cap. Hera Galli