
Il 23 giugno 2018, la Task Force Italair, unitá attualmente al comando del Colonnello Luca Piperni, è intervenuta in modo risolutivo in un’attivitá di evacuazione sanitaria di emergenza che ha permesso di salvare la vita a un casco blu colpito da una crisi respiratoria.
Ricevuta l’attivazione da parte del Mission Air Operation Center (MAOC) della missione UNIFIL (United Nations Interim Force In Lebanon), l’elicottero AB-212 in configurazione CASEVAC (CASualty EVACuation) è decollato tempestivamente dall’eliporto di Naqoura, atterrando dopo pochi minuti sull’Helicopter Landing Site (HLS) della postazione ONU interna all’area di operazione dove il peacekeeper in emergenza sanitaria era in servizio. A questo punto, il personale medico dell’AMET (Air Medical Evacuation Team), che insieme agli equipaggi di Italair costituisce parte integrante dell’assetto di CASEVAC, ha raggiunto, stabilizzato e, successivamente, imbarcato in elicottero il militare colpito dal grave malore. Una volta accertata la situazione clinica del malcapitato, al fine di evitare ulteriori complicazioni, si è deciso di trasportare immediatamente il paziente presso l’ospedale Saint George di Beirut per le cure del caso. Si è conclusa cosí con successo la seconda missione di evacuazione sanitaria d’urgenza condotta dagli equipaggi del 50° Task Group Italair che hanno raccolto il plauso del Generale Beary, Head of Mission e Force Commander, per la valenza dell’attivitá condotta. La rapiditá di intervento, la prontezza operativa e la professionalitá del personale di volo e di supporto della Task Force Italair sono state ancora una volta determinanti per la salvaguardia della vita umana nell’ambito della missione UNIFIL.
Cap. Andrea Monaco