
Viterbo 5 giugno 2018. Nella cornice storica della Caserma Ten. M.O. Dante ChelottI già Centro di Paracadutismo dell’Esercito dal 1950 al 1957 (anno in cui si trasferì definitivamente a Pisa), si è svolto un incontro tra l’ANPdI, Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia e i militari del 3° Reggimento Elicotteri per Operazioni Speciali “Aldebaran”.
L’incontro, coordinato direttamente tra il 3° Aldebaran e il CAAE, ha avuto un relatore d’eccezione la Medaglia d’Argento al Valor Militare 1° Lgt p. (ris) Giampiero Monti, direttore tecnico della sezione ANPdI di Viterbo e provincia.
Le parole dell’illustre oratore, quali Patria, senso di appartenenza, spirito di corpo, senso del dovere, hanno catalizzato l’attenzione della platea e fatto breccia negli animi dei giovani volontari, che ne hanno apprezzato profondamente l’essenza e il senso.
Monti durante la sua esposizione, ha enfatizzato i sentimenti che prova quando varca il cancello di una caserma, si sente a casa, in famiglia, tra colleghi che condividono la stessa idea della disciplina e del rispetto delle regole.
L’attività principale dell’ANPdI è l’organizzazione di corsi di paracadutismo, che permettono di conoscere uno sport all’aria aperta per vivere il cielo da protagonista.
Baschi azzurri e baschi amaranto, uniti dalla stessa profonda passione per il cielo, hanno dunque trascorso qualche ora insieme in una cornice unica caratterizzata dal forte credo in quegli stessi ideali che il nostro amato tricolore unisce.
Un particolare ringraziamento va rivolto al Col. Nicola Basti, Comandante del 3° REOS Aldebaran, e al Col. Giovanni Maria Scopelliti, Comandante del Centro Addestrativo, grazie ai quali i nostri giovani soldati hanno potuto apprezzare il valore del 1°Lgt p. (ris) MAVM Giampiero Monti e dell’Associazione di cui fa parte.
1° Lgt Michele CERVO