LE SCUOLE MILITARI IN VISITA AL COMANDO AVES

Il saluto del Col. Cercolani

Gli allievi delle Scuole Militari “Nunziatella” e “Teuliè” hanno trascorso una giornata presso i Reparti dell’Aviazione dell’Esercito di Viterbo.

Viterbo, 8 luglio 2021. Nei giorni scorsi, il Comando Aviazione dell’Esercito (AVES) ha ricevuto la visita di due Compagnie di allievi delle Scuole Militari “Nunziatella” di Napoli e “Teuliè” di Milano.

Nel quadro delle visite culturali e formative volte a garantire ai giovani allievi spunti indispensabili al proseguo del loro percorso di crescita, sia sotto il profilo conoscitivo-culturale sia da un punto di vista emotivo, le Scuole Militari hanno organizzato una visita al Comando Aviazione dell’Esercito e ai Reparti di volo nella sede di Viterbo.

Gli allievi hanno manifestato un forte interesse alla Specialità di volo dell’Esercito Italiano.

La giornata è iniziata presso il Centro Addestrativo AVES (CAAE), dove gli allievi, accompagnati dai rispettivi superiori e dal Comandante delle Scuola Militare “Nunziatella”, Colonnello Ermanno Lustrino, hanno ricevuto il saluto di benvenuto del Comandante dell’Aviazione dell’Esercito, Generale di Divisione Paolo Riccò e del Comandante del CAAE, Colonnello Andrea Cercolani. Nel corso della mattinata, dopo un briefing illustrativo sulla storia, l’organizzazione e i compiti dell’AVES, le due Compagnie hanno visitato il museo della Specialità, recentemente inaugurato, e la sezione simulatori dove alcuni allievi hanno avuto modo di provare il simulatore di volo dell’elicottero AH-129. Nel pomeriggio, la visita è proseguita al 1° Reggimento “Antares”, al 3° Reggimento Elicotteri Operazioni Speciali “Aldebaran” e al 28° Gruppo Squadroni “Tucano”. Accolti dai rispettivi Comandanti e dai piloti e specialisti, ai ragazzi e alle ragazze delle Scuole Militari sono stati illustrati gli aeromobili in dotazione tra cui gli elicotteri CH-47F, UH-90 e HH-412, gli aerei “Dornier 228” e “Piaggio 180” e l’aereo a pilotaggio remoto “Shadow 200”. A conclusione della visita, il Colonnello Lustrino ha ringraziato il Comandante dell’Aviazione dell’Esercito per l’opportunità offerta agli allievi di conoscere dal vivo una delle eccellenze della Forza Armata come l’AVES. L’entusiasmo e l’interesse manifestato dai ragazzi testimonia l’importanza di questo tipo di visite quale preziosa esperienza per una scelta più consapevole del loro futuro iter formativo/professionale.