
Il Comando CAAE ha richiesto alla sezione Muscarà di tenere due ore di lezione sulla storia dell’AVES da fare ai corsi riuniti di piloti e specialisti. Il compito, svolto egregiamente nei due anni precedenti da Giovanni Tonicchi, quest’anno è stato devoluto a Vincenzo Rapposelli che ha chiesto il prezioso aiuto di Cesare Rutili per aggiornare e rendere più “vivace” la stesura dell’elaborato, presentato in 54 slide.
I due ufficiali hanno saputo tener viva l’attenzione degli ufficiali, sottufficiali e volontari, che sono stati piacevolmente conquistati dalla breve carrellata che è iniziata con le vicende aeronautiche dei nostri precursori, guerra italo-turca, Prima Guerra mondiale, costituzione della Regia Aeronautica e sviluppo della figura dell’osservatore dall’aeroplano per finire all’ultimo evento: la firma nei primi mesi di quest’anno del contratto per l’acquisizione del NEES, nuovo elicottero esplorazione e scorta, destinato a sostituire i modelli di A129.
Esperienza positiva che va ascritta alla saggezza del CAAE che ha voluto inserire, pur nella contrazione estrema di ore di lezione a disposizione dei corsi, due ore proficue e interessanti al fine di travasare nei giovani lo spirito di identità che ha sempre contraddistinto la vita e la storia del personale della nostra magnifica specialità.
Sezione Muscarà – Foto Rutili