LIBANO: CAMBIO AL COMANDO DEL GRUPPO DI VOLO ITALIANO

Il Tenente Colonnello Tramontano è subentrato al Tenente Colonnello Carofalo al comando del Task Group “Italair”

Naqoura (Libano), 10 maggio 2025. Cerimonia di avvicendamento tra il 62° e il 63° Task Group “Italair”: il Tenente Colonnello Gianluca Carofalo ha ceduto il comando del Reparto di volo italiano impiegato in Libano al pari grado Salvatore Tramontano. L’evento è stato presenziato dal Colonnello Francesco Pavia, Comandante della Task Force “Italair”.

Il Task Group “Italair” è la componente operativa della Task Force italiana, il cui compito è quello di assicurare il supporto aereo alla missione UNIFIL (United Nations Interim Force In Lebanon), secondo la Risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Il 62° Task Group si è insediato a Naqoura, nel sud del Libano, lo scorso mese di novembre e i piloti, gli specialisti e il personale di supporto che compongono l’Unità hanno operato sin dalle prime fasi instabili del mandato con gli elicotteri UH-212 e HH-412, assicurando missioni di trasporto personale (tra cui quella del Segretario Generale dell’ONU), ricognizione, osservazione e trasporto sanitario d’urgenza. In particolare, in questo ambito fondamentale per la tutela della vita umana, il Gruppo assicura la piena operatività di due elicotteri sempre pronti al decollo entro 30 minuti, giorno e notte, sette giorni su sette.

“Italair” è il più longevo Reparto di volo delle Forze Armate italiane in servizio all’estero: gli equipaggi di volo dell’Esercito Italiano operano ininterrottamente da oltre 45 anni in Libano (3 luglio 1979) al servizio della pace.

FONTE: Ministero della Difesa

Scroll to top