Modena, 70 anni di Accademia

Il cadetto Sergio Fantoni dell’ANAE ospite d’onore

MODENA. Ha cantato per primo l’Inno di Mameli all’alzabandiera al posto della Marcia Reale di sabauda memoria. Ed è stato anche, assieme ai compagni del quarto corso, il primo a fregiarsi sulle spalline degli stemmi della neonata Repubblica Italiana. Sergio Fantoni, classe 1926 e generale in congedo dell’aviazione dell’esercito, è tornato ieri dopo settant’anni nel Palazzo Ducale che lo ha visto cadetto al primo corso dell’Accademia Militare dopo la guerra, quando tornò a Modena nel 1947 dopo l’esilio forzato a Lecce. Fantoni è stato anche, assieme ai compagni del quarto corso, il primo a fregiarsi sulle spalline degli stemmi della neonata Repubblica Italiana che nata dopo il referendum di pochi mesi prima.

È stato lui l’ospite d’onore della cerimonia che ieri in Accademia ha ricordato il ritorno della scuola degli allievi ufficiali, parlando con voce chiara ai cadetti schierati nel Cortile d’Onore. «Sono passati molti anni ma ancora oggi sono emozionato – ha scandito al microfono – Da allora a oggi sono cambiati equipaggiamento e tecnologia ma non è cambiato il cuore dell’allievo, il suo spirito di servizio e l’amore di patria».

VIDEO

L’8 dicembre 1947 fu il primo presidente De Nicola a ufficializzare il ritorno sotto la Ghirlandina dell’Accademia davanti a una popolazione che vedeva nel ripristino del Palazzo Ducale, bombardato durante il conflitto, un segno del ritorno alla normalità. Il rientro era già avvenuto due mesi prima, il 15 ottobre, e il primo corso del dopoguerra a cui apparteneva Fantoni.

Saverio Cioce
Estratto dalla Gazzetta di Modena del 9 dicembre 2017
Foto Gazzetta di Modena
Video Benito Benevento