
Non bastava il primo premio alla gara internazionale svoltasi nel parco e museo di volo “Volandia” a Somma Lombardo. L’accoppiata vincente “Muscarà” e ITTS “Leonardo da Vinci” di Viterbo si è aggiudicata anche il secondo e terzo posto! Prestazione magnifica che ha premiato la collaborazione tecnica fra l’Istituto e la sezione “Muscarà”.
Il polo tecnico- geografico di Somma Lombardo può essere considerato a ragione la “patria dell’Aviazione Italiana”,come dice il Prof. Ranieri Geronzi, che ha accompagnato gli studenti del corso di Costruzioni Aeronautiche dell’Istituto Tecnico Tecnologico “L. Da Vinci” di Viterbo, a competere nella “Gara Internazionale di Scuole di Progettazione Aeronautica”.
Con una partecipazione di quasi 50 ragazzi provenienti dalle principali scuole di costruzioni aeronautiche italiane e estere, la gara ha vissuto momenti emozionanti e di tensione agonistica, anche perché gli studenti di Costruzioni Aeronautiche dell’ ITT “Da Vinci” di Viterbo, erano stati contrapposti ai temibili tedeschi della scuola di Berfuskollege di Aquisgrana. Questa volta però i germanici, scesi in pista con aeromodelli in carbonio, hanno dovuto soccombere di fronte all’ abilità tecnologica degli agili e leggeri aerei in balsa italiani, che hanno volato con un efficienza media di 22, con lanci di oltre 60 metri. In definitiva i ragazzi viterbesi si sono imposti ai primi tre posti della classifica nella Categoria “Bronze – Lancio manuale di alianti auto costruiti”.
Successo pieno ed accoppiata vincente in cui un team ben affiatato e legato da una reciproca forte intesa collaborativa ha fatto emergere le migliori risorse conoscitive che hanno permesso un risultato così clamoroso. Agli studenti dell’ITTS, guidati da Ranieri Geronzi, e dalla sezione “Muscarà”, rappresentata dalle variegate capacità professionali di due suoi esimi soci, Antonio Riccardelli e Lucio Dossi … va il riconoscimento di aver ben operato!
Ancora una volta, dice il prof. Geronzi, un’eccellenza per il corso di Costruzioni Aeronautiche dell’ ITTS di Viterbo, che si aggiunge al successo dello scorso anno con l’organizzazione del corso di “Tecnico Operativo Aeronautico” che ha visto l’abbinata suola/Muscarà classificarsi al primo posto tra le scuole superiori della Regione Lazio, nel “Bando Regionale per progetti di eccellenza di alternanza scuola-lavoro”.
Il 24 ottobre 2017, al ritorno dalla trasferta che ha visto il grande successo si è svolta una piccola cerimonia presso l’Istituto Tecnico Tecnologico viterbese, per ringraziare gli studenti vincitori ed il personale tecnico che ha contribuito allo svolgimento della manifestazione. Hanno partecipato il presidente e il vice presidente della sezione ANAE “Muscarà” Gen. Luigi Orsini e Col. Peppino Torresi rispettivamente e il Gen. Antonio Riccardelli e Lucio Dossi.
Vincenzo Rapposelli