
L’11 maggio 2018, presso il Centro Addestrativo Aviazione dell’Esercito si è svolto il raduno del 20° SPOE e del 67° MAL del 32° Corso AS, che ha visto la partecipazione oltre che dei protagonisti dei Corsi, anche degli istruttori di volo e di materie teoriche che nel 1978 diedero vita alla terza e conclusiva fase dell’avventura iniziata presso la Scuola AS il 10 maggio 1976.
Gli abbracci commossi tra tutti i partecipanti sul piazzale del Centro, hanno concorso a sviluppare una nota di emozione che è continuata anche durante l’incontro di benvenuto che ci ha voluto riservare il Comandante del Centro, il Colonnello Giovanni Maria Scopelliti.
Un cuscino di fiori è stato posto al monumento ai Caduti nel piazzale della bandiera, per ricordare i colleghi del corso e tutti i Baschi Azzurri che hanno perso la vita in attività di servizio.
A seguire si è svolta una breve e piacevole visita in linea di volo, dove un AB 206 in mostra statica ricordava quella attività di volo che proprio su quel piazzale vedeva numerosi elicotteri di vario tipo andare e venire con allievi e istruttori impegnati a concretizzare quel sogno di giovani entusiasti.
Il gruppo dei radunisti si è poi spostato alla Sala storica, per un tuffo meraviglioso nel passato della Specialità fatto di ricordi di ogni tipo, dagli stemmi dei RAL alle tute di volo, caschi, regoli calcolatori e Link Trainer. Una targa ricordo sarà testimone dell’evento. L’istruttore di volo più anziano intervenuto, Nunzio Celaschi, ha ricordato con una breve poesia le emozioni di tutti.
La visita al Centro Addestrativo è stata immortalata con una foto ricordo di tutto il gruppo riunito sotto il famoso L 21 “Giallone” I-EIMU.
Un ottimo pranzo ha dato il tocco festoso al raduno, consentendo ad allievi e istruttori in un clima sereno e conviviale, di scambiarsi saluti e ricordi, ricevere pergamene personalizzate dell’evento, ricordare colleghi e istruttori che hanno “chiuso le loro ali” ma che erano presenti nelle menti e nei cuori di tutti e anche coloro che per motivi, di lavoro o di salute, non hanno potuto prendere parte a questo indimenticabile e meraviglioso momento insieme.
Luciano Bosco