
E’ con sincero piacere che la sezione ANAE “Muscara’” ha accolto l’invito dell’Amministrazione Comunale di Villa San Giovanni in Tuscia a partecipare alla Cerimonia Commemorativa del 4 novembre.
Una delegazione della sezione, con vessillo e la presenza del Vice Presidente Peppino Torresi con tre soci, sfidando il tempo inclemente e una pioggia battente che fortunatamente ha concesso una esigua tregua durante la manifestazione in piazza, ha raggiunto il ridente centro della Tuscia.
Il parroco ha officiato la Santa Messa in suffragio dei Caduti di tutte le guerre poi lo spostamento in corteo preceduto dalla banda musicale, la presenza del Gonfalone Comunale, il vessillo della sezione “Muscara’”, il Sindaco, le autorità militari e civili, hanno dato vita alla manifestazione in piazza Savoia con la deposizione di una corona d’alloro al monumento. Un momento particolarmente toccante si è vissuto quando la banda “Giovanni Pacini” ha intonato prima il “La canzone del Piave” durante la deposizione della corona, poi l’inno di Mameli, partecipato e cantato da tutti i cittadini presenti.
Il Sindaco sig. Mario Giulianelli nel suo intervento oltre a ringraziare tutti i presenti ha aggiunto: “Auspico che da questa solenne celebrazione possa nascere un impegno per ciascuno di noi a vegliare, perché, tanto la nostra Italia quanto il mondo intero non vivano più l’orrore della guerra”; concludendo poi: “Non ci dobbiamo mai stancare di gridare con forza, onore ai caduti di tutte le guerre. Viva le nostre Forze Armate, viva l’Italia!”
Angelo Valentini