Sezione “Muscarà” – Giorno del ricordo

Appuntamento in Piazza Verdi. Alla spicciolata, indossando le diverse uniformi sociali e relativi copricapi gli iscritti alle varie associazioni sono confluiti compatti. Numerosi i baschi azzurri della “Muscarà” che hanno risposto all’appello. Il corteo, con in testa i Labari ed i Vessilli, ha iniziato il cammino per le vie cittadine. E’ stata una lunga marcia caratterizzata da un grande silenzio rotto soltanto dalle numerose bandiere tricolori che garrivano al vento e che si è conclusa una volta raggiunta Porta Faul. La cerimonia che si è svolta in occasione della “Giornata del Ricordo” istituita con legge 30 marzo 2004 – n. 992 – ha voluto ricordare le vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale. Un cuscino floreale è stato deposto davanti al monumento che ricorda il sacrificio del Viterbese Carlo Celestini

Giuseppe Torresi – Foto Rutili