
Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Gen. C.A. Salvatore Farina ha inviato al Presidente Nazionale una lettera di Saluto in occasione del termine del suo mandato.
“Al termine del mio mandato di Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, porgo il mio saluto al Presidente dell’Associazione, Gen. B. Sergio Buono e al personale in servizio e in congedo. A tutti Voi esprimo i miei più profondi sentimenti di gratitudine e soddisfazione per lo stretto legame di vicinanza e il supporto che mi avete manifestato durante il mio mandato quale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito.

In questi tre anni ho potuto constatare, in prima persona, come la Vostra Arma costituisca un’indiscussa eccellenza in rapida e continua evoluzione, in cui tecnologia e innovazione si coniugano alla perfezione, rispondendo alle nuove esigenze dei moderni scenari operativi e facendo dell’Aviazione dell’Esercito una componente assolutamente indispensabile per una Forza Armata moderna, bilanciata e, soprattutto, in grado di assolvere efficacemente qualunque impegno.
Al tempo stesso, la Vostra vera forza consiste nel poter contare su uomini e donne che, eredi del coraggioso pionierismo dei primi aviatori, fanno del senso del dovere, della forte motivazione e dell’autentica passione per il servizio la propria cifra distintiva. Di tale entusiasmo ho avuto prova alla cerimonia per il 67° Anniversario della costituzione dell’Aviazione dell’Esercito, a quella per il 68° Anniversario, il 10 maggio 2019 a Viterbo, durante la quale sono state riconsegnate le Bandiere di Guerra ai Reggimenti, e in molteplici altre occasioni.
Caro Presidente, cari Associati. Sono certo che la Forza Armata, nei prossimi anni, continuerà a perseguire traguardi sempre più ambiziosi e sfidanti, grazie anche all’indispensabile contributo dei suoi Baschi Azzurri in armi e alla proficua e sinergica collaborazione di quelli in congedo.
L’opera promossa dalla Vostra Associazione, infatti, oltre a costituire un importante strumento di coesione e un saldo presidio sul territorio per la salvaguardia della memoria e delle tradizioni militari, è stata e sarà sempre di sprone, per tutti noi che vestiamo l’uniforme, a essere di esempio e ad agire, come un’unica schiera, nel supremo interesse della Patria.

Uscito “dal campo”, continuerò a seguirvi e a plaudire “dagli spalti” i più giovani in servizio, supportandoli con l’affetto di un fratello maggiore, rimanendo immutato il mio amore per l’Istituzione e tutto quello che essa rappresenta.
Vi ringrazio, ancora una volta, per il prezioso contributo fornito al Paese e la grande forza morale e spirituale che quotidianamente suggella il Vostro operato.
Un grazie ai Baschi Azzurri!
Grazie Presidente!
Lunga vita all’Associazione Nazionale Aviazione dell’Esercito!