
Nella mattinata di sabato 15 luglio 2017, alle ore 08.50 l’equipaggio di pronto intervento del 34° gruppo squadroni AVES “Toro” del 4° reggimento AVES “Altair” riceveva, dal Comando Aviazione Esercito, un’allerta relativa a un velivolo disperso.
L’allerta era relativa a un aliante, inglese nominativo G-TTBA, che aveva fatto perdere le tracce radar dal giorno precedente e per il quale erano già state avviate le ricerche con due elicotteri francesi. Dopo una giornata infruttuosa, l’attivazione è giunta al 34° “Toro” e l’equipaggio, ricevute le indicazioni sulla zona di ricerca e stabilito il contatto con una squadra di soccorritori della Guarda di Finanza di Bardonecchia, prontamente decollava per la missione di ricerca.
Dopo aver imbarcato i soccorritori, l’UH-205A del 34° “Toro” eseguiva le attività di ricerca, dapprima nell’area assegnata a Nord-Est di Bardonecchia e successivamente, ricevute in volo le nuove coordinate, si portava nella zona adiacente al Monte Chaberton sino al termine dell’autonomia di volo quando, rientrava in base senza riuscire a trovare il velivolo disperso.
Giunti in base, dopo un breve punto della situazione con la sala operativa del COA dell’Aeronautica e dopo il rifornimento, l’equipaggio partiva per una nuova sortita in una nuova area di ricerca ad Ovest del Monte Chaberton, in pieno territorio francese.
Dopo circa un’ora di volo, l’equipaggio avvistava il relitto, a ovest del Monte Chaberton e a nord dell’abitato di Briancon e, dopo aver avuto conferma dalla matricola letta sull’aliante, venivano prontamente comunicate le coordinate del punto e allertati i soccorsi francesi, che intervenivano prontamente sul posto con un altro elicottero per proseguire le attività di soccorso e recupero.
All’arrivo dell’assetto francese, il nostro UH-205A abbandonava la zona d’operazioni e faceva rientro in base.
Magg. Cosimo Martone