
L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla nei giorni 4, 5, 6 ottobre 2019 anche quest’anno ha organizzato la manifestazione a carattere nazionale “La mela di Aism” 2019 con 13 mila volontari AISM a distribuire oltre 4 milioni di mele a fronte di una donazione per la raccolta fondi per la ricerca scientifica e per garantire i servizi di assistenza e di supporto all’autonomia per le persone colpite da sclerosi multipla, malattia cronica, imprevedibile, progressivamente invalidante e che colpisce maggiormente i giovani e le donne.
La Sezione Provinciale dell’associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) di Viterbo, ha affrontato la raccolta fondi annuale grazie anche all’aiuto ricevuto dai Baschi Azzurri viterbesi e dai colleghi di Assoarma. La sezione AISM di Viterbo, legata alla sezione Muscarà da uno stretto rapporto di collaborazione, garantisce una corretta informazione e orientamento sulla sclerosi multipla, è collegata in rete con tutti i servizi ospedalieri e territoriali per facilitare loro un corretto percorso. Svolge attività di accoglienza e relazione continuativa con le persone coinvolte nella sclerosi multipla per avere sempre una situazione aggiornata del contesto territoriale
Il socio della sezione Muscarà e vice Presidente della sezione AISM di Viterbo 1° Lgt Vito Di Noto, ringrazia per il sostegno e il supporto ricevuto dai colleghi della Muscarà, della sezione di Viterbo di Assoarma e dai membri dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’Associazione Nazionale Finanzieri e dai colleghi di “Old of Antares”
Vito Di Noto