
Libano – Naqoura, 5 aprile 2019. Alle ore 19 locali, la Task Force Italair ha portato a termine con successo una missione di MEDEVAC (MEDical EVACuation) all’interno dell’area di operazioni, a favore di un casco blu di nazionalità irlandese che versava in condizioni tali da richiedere un’evacuazione di emergenza.
Ricevuto l’allertamento, la sala operativa di UNIFIL richiedeva l’intervento dell’elicottero per lo sgombero sanitario presso la struttura ospedaliera di Saint George a Beirut. L’AB-212 in assetto CASEVAC(CASualty EVACuation) è decollato dopo cinque minuti dall’eliporto di Naqoura, sede del Comando di UNIFIL (United Nations Interim Force In Lebanon), e in poco tempo, nonostante le difficili condizioni meteo, è riuscito a raggiungere il militare. Tutta l’operazione di soccorso è stata effettuata in volo notturno, con l’ausilio di visori ad intensificazione di luce (Night Vision Goggles – NVG) che hanno consentito di condurre la missione in sicurezza. L’equipaggio era composto dai piloti Primo Luogotenente Angelo Plances, Capitano Bernardino Dossi e dal Tecnico Operatore di Bordo Sergente Maggiore Capo Giovanni Torchia.
L’evacuazione sanitaria d’urgenza costituisce il principale compito svolto dalla Task Force comandata dal Colonnello Luca Piperni nel sud del Libano. “Per fortuna questo genere di missioni sono piuttosto rare – ha detto il Comandante – ma noi siamo sempre pronti, grazie all’addestramento quotidiano e alla professionalità del nostro personale, a intervenire per garantire la sicurezza dei peacekeeper e della popolazione civile autoctona.”
La Task Force Italair, costituita nel 1979, supporta ininterrottamente le attività delle Nazioni Unite in Libano garantendo, 24 ore su 24, voli di ricognizione e di osservazione in tutta l’area di operazioni e in particolare lungo la Blue Line, la linea di demarcazione tra il Libano e Israele, nel pieno rispetto della risoluzione 1701 del 2006 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.
Italair è un’unità interforze che attualmente impiega elicotteri AB-212 dell’Aviazione dell’Esercito italiano su base 2° Reggimento Aviazione dell’Esercito “Sirio”. È l’unità operativa più longeva delle Forze Armate italiane nell’ambito delle missioni internazionali oltre ad essere l’unica unità di volo interforze schierata dall’Italia in un teatro operativo. Il prossimo 3 luglio ricorreranno i 40 anni dalla sua costituzione.
UNIFIL – Ufficio Pubblica Informazione