
Sono passati 101 anni dal termine della 1^ Guerra Mondiale e il 4 novembre 2019 la città di Viterbo si è riunita in un simbolico abbraccio per ricordare il sacrificio dei caduti nella festa delle Forze Armate e dell’Unità nazionale.
Dopo ore di pioggia e vento che hanno sferzato la città e la provincia, il sole ha accolto i partecipanti presenti al Sacrario di Piazza dei Caduti.
Tutte le massime autorità militari, civili e rappresentanti istituzionali hanno accolto i labari e i vessilli delle associazioni combattentistiche e d’arma che, unitamente a una compagnia interforze, si sono schierati nel luogo del sacello che ricorda i caduti.
Numerosi i soci che guidati dal neo eletto Presidente della sezione “Muscarà”, Brig. Gen. Salvatore Mastrangelo, hanno partecipato all’evento.
Il prefetto Giovanni Bruno accompagnato dal Comandante dell’AVES, Gen. Paolo Riccò, ha passato in rassegna il picchetto militare interforze.
Dopo la deposizione di una corona d’alloro al monumento, sono stati letti i messaggi del Ministro della Difesa e del Presidente della Repubblica.
Alle 17,00 l’ammaina bandiera ha concluso una giornata intensa, come sempre commovente e nel ricordo di chi si è immolato in nome e a difesa della nostra amata Italia.
Angelo Valentini
Foto Buratti