Volare senza barriere

Italair festa bambini 2 OK

Nella giornata del 20 ottobre 2016 la task force Italair e la CIMIC unit di UNIFIL, hanno organizzato una giornata speciale  denominata “UNIFIL with children fly together over barriers”.

25 bambini libanesi con differenti disabilità hanno avuto occasione di vedere e di sognare di volare sugli elicotteri AB-212 in organico ad UNIFIL con il contingente italiano di Naqoura.

 

Italair ha accolto gli ospiti di fronte gli hangar della manutenzione nelle vicinanze del quale stava partendo una missione operativa di ricognizione della “blue line”.  Per tutti noi, ma soprattutto per i bambini, un inizio spettacolare.

Durante l’evento l’emozione dei bambini, dei loro insegnanti e di tutto il personale impegnato è stata palese. Con immediatezza si è venuto a creare uno splendido rapporto di amicizia grazie al quale non solo le barriere linguistiche, ma anche culturali sono state abbattute lasciando un segno che rimarrà  indelebile per tutti noi.

Italair festa bambini 3bis

“The Association of Taking Care of Children with Special Needs” che ha partecipato all’attività ha sede nel sud dell’area di operazioni presso Ayta Ash Sha’ab ed El Adeisse, lungo la Blue Line, zona particolarmente sensibile al confine dello  stato libanese con Israele.

L’associazione,  nata nel 1996, si prende cura di “bambini speciali”, dai 3 ai 30 anni, che riscontrano problematiche sia fisiche che cognitive e grazie all’aiuto di genitori, volontari e donazioni, riesce non solo a sopperire ai bisogni dei propri studenti, spesso provenienti da famiglie povere, ma anche a reinserire nel contesto sociale questi giovani. L’interazione tra UNIFIL, gli abitanti, i negozianti di questi piccoli paesi ed i bambini promossa dell’associazione ha permesso loro di poter accedere all’attivita’ produttiva locale spesso accrescendo e migliorando l’aspettativa di vita ed il  reinserimento sociale.

La giornata si e’ poi conclusa con una “pizzata” nella quale i bambini hanno chiesto ed ottenuto dal Col. Scopelliti Comandante della Task Force Italair e al Cap. Olivari della CIMIC UNIT di incontrarsi nuovamente presso la loro scuola per mantenere vivo il rapporto di affetto nato presso la base di Naqoura sede della task force Italair.

 

 

Nei sei mesi di missione trascorsi nel teatro operativo il personale del 46° task group ha effettuato circa cinquecento ore di volo, garantendo ad UNIFIL con i sei AB 212 una continua prontezza operativa 24 ore su 24 sette giorni su sette.

Nel corso del mandato della 46^ e’ stato trasportato dalla Task Force Italair con estremo orgoglio il Signor Presidente della Repubblica (per la prima volta in un teatro operativo), sono state effettuate missioni di ricognizione all’interno dell’area di responsabilità, sono state effettuate missioni di trasportato di personale e materiali, sono state effettuate attività antiincendio (anche in zone minate a ridosso della blue line), missioni di ricerca ed e’ stato attivato l’elicottero di CASEVAC per il trasporto sanitario di emergenza.

Capitano Cosimo Bubbolini

Foto Italair