COLLABORAZIONE ANAE CON ISTITUTO AERONAUTICO DI FORLI’

Nella mattina del 12 dicembre, il gruppo di lavoro responsabile per lo sviluppo delle iniziative aeronautiche della sezione ANAE “VEGA” coordinato dal vicepresidente Col. Mirco Drudi e con la partecipazione dall’istruttore di volo Col. Giovanni Caporale, ha organizzato un incontro conoscitivo con la nota struttura scolastica forlivese ITAER – Istituto di Istruzione Superiore “Baracca” con l’obiettivo di realizzare una forma di collaborazione tra la scuola e le sezioni ANAE “VEGA” di Rimini e “NATALE” di Bologna.

La nota struttura scolastica ad indirizzo aeronautico già collabora attivamente con il 7° rgt. AVES “VEGA” ed in particolare con il suo Centro formazione Equipaggi NH90 nei progetti di alternanza scuola-lavoro, adesso denominati PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento), la proposta didattica che possono gratuitamente fornire i baschi azzurri ANAE, attraverso competenze aeronautiche, di sicurezza del volo, logistiche, manutentive e di controllo qualità potrebbe affiancarsi a quella già in atto, in particolare finalizzarsi in ulteriori attività extracurriculari.

Incontro soci ANAE con docenti ITAER

L’incontro coordinato con la professoressa Maltoni Manuela, docente di diritto e responsabile del settore ex alternanza scuola e lavoro/PCTO a cui hanno partecipato anche il presidente della Sez. VEGA, Gen. Ramunno e della sez. Natale, Col. Peverati e tre professori, i cui indirizzi di insegnamento sono elettronica ed elettrotecnica, costruzioni aeronautiche e meccanica, è stato produttivo; si è concluso con l’impegno di produrre alcuni brevi curriculum che ricapitolano le “expertise” proponibili dal personale ANAE, da confrontare con le esigenze formative degli insegnanti, per la definizione di un eventuale programma di conferenze.

La disponibilità didattica del personale ANAE potrebbe affiancarsi al già definito Piano Triennale di Offerta Formativa (PTOF) dell’istituto in particolare alle voci: percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro) che nel secondo biennio e nel quinto anno prevedono 3 settimane all’anno di tirocini presso aziende del territorio, uscite didattiche, progetti e moduli disciplinari nonché la possibilità di tirocini estivi e negli incontri con il mondo del lavoro.

Immagine di repertorio, al termine di attività tra ITAER e 7° VEGA A Rimini

NDR. Istituto di Istruzione Superiore “Baracca”

Istituto Tecnico Aeronautico Statale Trasporti e Logistica “Francesco Baracca” di Forlì.

Dall’anno scolastico 2000/01 l’Istituto si è trasferito completamente nella nuova sede, sita in prossimità dell’aeroporto di Forlì (riaperto in data 29 ottobre 2020). La zona costituisce un “Polo Aeronautico”, in quanto nelle immediate vicinanze della nuova sede sono anche collocate la sede della Facoltà di Ingegneria Aerospaziale dell’Università di Bologna e la sede di ENAV Academy.

Dall’anno scolastico 2017/18 l’Istituto Tecnico è entrato a far parte, insieme al plesso di Galeata sede dell’Istituto Professionale “Angelo Vassallo”, del nuovo I.I.S .”Baracca” di Forlì.

Scroll to top