Il 3° REOS conduce Operazioni Speciali Aeree (Special Air Operations – SAO), attraverso attività di volo peculiari e altamente specializzate, impiegando proprie unità dedicate e specificatamente addestrate, che utilizzano tecniche e modi d’impiego non comuni alle forze aeree convenzionali, in ambiente semi-permissivo, non permissivo e ostile.
Nell’assolvimento dei compiti istituzionali il 3° REOS opera anche a livello di Special Operations Air Task Group (SOATG), organizzazione ad-hoc che assume capacità di comando e controllo delle unità di volo assegnate, joint e/o combined, oppure di SOATU (Special Operations Air Task Unit), unità del minimo livello organizzativo idonea a fornire supporto alle Operazioni Speciali.
Le unità del REOS sono in grado di assolvere tutti i compiti delle unità aeree multiruolo convenzionali in condizioni di alto rischio, laddove non sia remunerativo e/o possibile l’impiego delle stesse, allo scopo di supportare la manovra delle Forze Speciali nella Terza Dimensione, per l’assolvimento dei loro compiti specifici, volti al conseguimento degli obiettivi del livello operativo e strategico.