80° ANNIVERSARIO BATTAGLIA DI MONTE CASTELLO

23/2/2025. In una fresca giornata invernale, la sezione ANAE “NATALE” con il presidente Col. Domenico Peverati, il vessillo associativo ed una delegazione di soci, ha preso parte alla celebrazione dell’80º anniversario della battaglia di Monte Castello della Força Expedicionária Brasileira, in italiano “Forza di Spedizione Brasiliana” (FEB) che è stata la sola forza militare brasiliana impiegata durante la seconda guerra mondiale. Contava più di 25.000 uomini, che combatterono a fianco degli Alleati durante la campagna d’Italia.

È stata una giornata dal clima ben diverso da quelle che hanno caratterizzato quel rigido e freddissimo inverno 1944/45 che, dopo una lunga serie di assalti, sono costate alla FEB centinaia di vittime e feriti (nella Campagna d’Italia la FEB perse 457 uomini, oltre duemila feriti dovuti a lesioni da combattimenti e più di dodicimila dispensati per ferite, mutilazioni o altre cause)  La conquista di Monte Castello, caposaldo cruciale, permise alla 5^ Armata USA di aprirsi la strada verso Bologna, la valle del Po e di giungere al termine del conflitto in Italia.

Le gesta e l’umanità dei soldati dell’unità militare brasiliana sono rimaste ben impresse nella memoria della gente emiliana, la cerimonia per ricordare i Pracinhas brasileiros caduti è sempre molto frequentata. Quest’anno è stata onorata dalla presenza dall’Ambasciatore del Brasile per Italia, San Marino e Malta, Renato Mosca De Souza e dell’Addetto Militare Colonnello Da Silva Jauro, del sindaco del vicino comune di Gaggio Montano Giuseppe Pucci, paese con cui il 2 Reggimento Orione ha un lungo e particolare legame di amicizia, presenti anche numerose autorità civili dell’alta Valle del Reno, le rappresentanze militari delle forze armate brasiliane, del Comando Militare Emilia Romagna e della brigata Aeromobile Friuli (con un picchetto armato di baschi azzurri che ha reso gli onori ai caduti), e le rappresentanze di numerose associazioni combattentistiche ed arma.

Scroll to top