CAMBIO COMANDANTE COMFOTER

Nella mattinata del 16 maggio 2025, si è svolta la cerimonia di cambio del Comandante delle Forze Operative Terrestri (COMFOTER), posto alle dipendenze d’impiego del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, tra il Generale di Corpo d’Armata Gaetano Zauner che cede il comando dopo una lunga e illustre carriera nelle Forze Armate lasciando l’incarico al subentrante Generale di Corpo d’Armata Paracadutista Massimo Scala.

Alla cerimonia che si è tenuta nell’Aula Magna della Caserma Rossetti, sede del Comando dei Supporti Logistici, ha preso parte una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Aviazione dell’Esercito con il Ten. Gen. Claudio Di Leone ed il presidente della sezione ANAE Tucano Col. Francesco Bellucci.

Il COMFOTER – come riporta il sito dell’Esercito – è elemento di organizzazione dell’Esercito responsabile dell’indirizzo delle attività di approntamento e costituisce lo staff per il Capo di Stato Maggiore Esercito per le problematiche connesse alla generazione delle forze per le Operazioni, l’addestramento, l’approntamento, la simulazione, la validazione/certificazione/standardizzazione delle G.U. e unità operative e le informazioni tattiche.

NdR: Il Generale Massimo Scala nasce nel viterbese nel 1962, frequenta il 163° corso dell’Accademia Militare di Modena, ricopre molti incarichi nell’ambito del genio guastatori, anche all’estero nel Comando di Corpo d’Armata di Reazione Rapida della NATO in Germania, come Ufficiale Addetto alle Operazioni e alle Informazioni della Divisione del Genio. Promosso generale nel 2011 ha comandato la Brigata Granatieri di Sardegna per poi ricoprire gli incarichi Sottocapo di Stato Maggiore Operativo , Direttore della Direzione dei Lavori e del Demanio della Difesa ed infine dal 2020 il comando delle Forze Operative Terrestri di Supporto.

Scroll to top